Ricerca. Fondazione Gran Sasso Tech, Marsilio: “L’Aquila città dell’innovazione” “Spesso chi ha avuto modo di soggiornare a L’Aquila si trova stupito nell’incontrare tra i suoi vicoli rappresenti di tante culture diverse del mondo: si tratta di scienziati e ricercatori che sono stati accolti in una città che [...] Abruzzo, IN RILIEVO, Politica, Scienza e medicina Continua...
Cnr. Sciami di insetti, gli ingredienti per il volo perfetto Abilità di muoversi nello spazio e una buona dose di ‘pigrizia’. Sono le caratteristiche necessarie per mantenere unito il gruppo. Lo evidenzia un nuovo studio sul comportamento collettivo di un sistema biologico, come gli sciami di [...] Ecologia - Ambiente, IN RILIEVO Continua...
Ambiente. Ecco classifica Regioni con i media più ‘Green Conscious’ Lombardia (29,7%) e Lazio (22,9%) guidano la classifica delle regioni con i media più ‘Green Conscious’ d’Italia. A misurarlo è Sharing-Media.com basandosi sulle 620 uscite ottenute ottenuti dal primo gennaio 2023 ad oggi sui [...] Ecologia - Ambiente, IN RILIEVO Continua...
Scuola. Toto-maturita’, studenti italiani scommettono su D’Annunzio e Pirandello Tante conferme – vedi alla voce D’Annunzio – ma anche qualche nuova “intuizione” legata a un anniversario importante, come quello che riporta a Svevo, o all’avanzamento nei programmi scolastici. A un mese dal 21 [...] Formazione, IN RILIEVO Continua...
Ambiente. Giornata Europea dei Parchi: “Costruire sulle nostre radici” “Costruire sulle nostre radici”. Questo lo slogan della Giornata Europea dei Parchi 2023 che si celebra il 24 maggio. Un invito alle Aree Protette ad esplorare l’idea e il valore del patrimonio naturale che esse proteggono, ma [...] Ecologia - Ambiente, IN RILIEVO Continua...
Natalità. Papa: “Solo ricchi possono scegliere se far figli, umiliante” “Sentirsi soli e costretti a contare esclusivamente sulle proprie forze è pericoloso: vuol dire erodere lentamente il vivere comune e [...] Attualita', Dialogo, IN RILIEVO, L'Opinione Continua...
Salute. Storia di Angelica, mamma dopo tumore raro inoperabile e terapia sulla pelvi Oggi diventare mamma dopo un tumore non è qualcosa che si possa dare per scontato, tanto meno se si è in presenza di una neoplasia rara, non [...] Attualita', IN RILIEVO, Scienza e medicina Continua...
Cibo. Nutrizionisti: “Ceci alleati perfetti per salute e bellezza” I ceci sono tra i legumi più popolari e versatili: esistono diverse varianti e oltre ad essere ricchi di nutrienti, che aiutano a preservare la [...] IN RILIEVO, Scienza e medicina Continua...
25 Aprile. Mattarella: “Resistenza e Italia si onorano facendo proprio dovere” “Sulla scia di quei ‘visionari’ che, nel pieno della tragedia della guerra e tra le macerie, disegnavano la nuova Italia di diritti [...] IN RILIEVO, Politica Continua...
Successione Berlusconi, Pasquino (prof. Uni. Bologna): “Berlusconi è un despota politico e imprenditoriale” Successione Berlusconi, Pasquino (prof. Uni. Bologna): “Berlusconi non ha potuto tollerare alcun successore e non ha saputo costruire nulla in [...] IN RILIEVO, L'Opinione, Politica Continua...
Quirinale. Mattarella premia gli “eroi del quotidiano”, ecco i nomi Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato questa mattina al Quirinale, le onorificenze dell’Ordine al Merito della [...] IN RILIEVO, Politica, Sociale Continua...
Cibo. Ue, Coldiretti: “Follie nel piatto, dalle larve a etichette semaforo” “Dal terrorismo sul vino alle etichette a semaforo che bocciano le eccellenze tricolori, dal via libera a larve e grilli nel piatto al divieto [...] Ecologia - Ambiente, Economia e Finanza, IN RILIEVO Continua...
Il turismo non si ferma più, gli stranieri preparano il viaggio in Italia anche a giugno Belpaese, (ri)arriviamo! Dopo i ‘ponti’ di aprile e del 1° maggio, aspettando l’estate, l’Italia si prepara a giugno a [...] Economia e Finanza Continua...
Alla Camera in nome dell’eccellenza e della sostenibilità: dieci anni del Premio Eccellenza Italiana Mercoledì 3 maggio alle ore 14 alla Camera dei Deputati presso Aula dei Gruppi Parlamentari in Via di Campo Marzio 78, davanti a Ministri e [...] Economia e Finanza Continua...
Covid. La pandemia è finita, restano infodemia e disinformazione Social network e intelligenza artificiale, comunicazione dell’incertezza e prebunking, formazione dei professionisti sanitari e creazione di [...] IN RILIEVO, Scienza e medicina Continua...
Ail: In Italia 1.409 decessi in età pediatrica in 46 siti contaminati “In Italia si registrano ogni anno 400mila nuovi casi di tumore e 180mila morti premature a causa del cancro. Questo dato non è distribuito [...] IN RILIEVO, Scienza e medicina Continua...
A Riva del Garda il Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) Si apre oggi – giovedì 4 maggio – nella splendida cornice di Riva del Garda (Trento), il XXII Congresso Nazionale dell’Area Culturale Dolore e [...] Formazione, IN RILIEVO, Scienza e medicina Continua...
GALLERY L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio La Basilica di Santa Maria di Collemaggio torna a risplendere, la Chiesa più importante dell’Aquila gravemente danneggiata dal terremoto del 2009 [...] Archivio Gallery
GALLERY Incendio discarica Bussi (AQ) Un incendio ha interessato le discariche 2A e 2B a Bussi sul Tirino (PE), tra le aree più inquinate d’Europa. Il Forum H2O divulga le drammatiche [...] Archivio Gallery
GALLERY Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino Terreni agricoli caratterizzati da un mosaico di colori, paesaggi che trasudano storia, greggi che godono della fertilità della terra: sono questi [...] Archivio Gallery