Draghi segna una forte chiamata all’azione per l’Europa Durante una recente presentazione al Parlamento Europeo, Mario Draghi, consulente speciale della presidente della Commissione UE, ha delineato una nuova strategia per una difesa comune europea, sottolineando la necessità di una catena di comando [...] Economia e Finanza, IN RILIEVO Continua...
Lettera a Francesco Merlo (La Repubblica): Celestino V non fu “colui che per fece viltade il gran rifiuto”, ma un papa profetico per la cristianità del suo tempo Gentile dr. Merlo, leggo ogni giorno su Repubblica, con grande interesse e godimento, la sua rubrica “Posta e Risposta”. Nel numero di sabato 15 marzo, in particolare, la sua risposta ad una lettrice di Perugia nella quale parla dell’ignavia e [...] Abruzzo, Attualita', Cultura e Spettacolo, IN RILIEVO, L'Opinione Continua...
Riavvicinamento bilaterale: Russia e USA verso il restauro delle relazioni Un significativo passo avanti nel processo di riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti si preannuncia con la prossima conversazione telefonica tra i presidenti dei due paesi. Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato [...] Esteri, IN RILIEVO, Politica Continua...
“Il Perdono nutre il mondo” in scena all’Aquila al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini Martedì 18 marzo 2025, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell’Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due [...] Abruzzo, Cultura e Spettacolo, IN RILIEVO Continua...
Giornate FAI di Primavera: un weekend per esplorare 750 tesori italiani Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, l’Italia celebra la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, un evento annuale dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico nazionale. Organizzato dal Fondo per l’Ambiente [...] Cultura e Spettacolo, IN RILIEVO Continua...
Scosse di terremoto a Potenza Questa mattina, alle ore 10:00, un terremoto di magnitudo 4.2 è stato registrato tra Potenza e Matera, causando apprensione tra la popolazione [...] Attualita', News Terremoto Continua...
1838 – Quando L’Aquila rischiò di perdere la sua Torre La nostra storica Torre Civica, in Piazza del Palazzo, ha subìto nel corso dei secoli molte “ingiurie” – umane e naturali – in [...] Attualita' Continua...
Pro Loco, salgono a 11 gli eventi abruzzesi certificati “Sagre di qualità” La Sagra degli gnocchitti di Rosciolo (Pro Loco di Rosciolo de’ Marsi, L’Aquila), la Sagra del prosciutto abruzzese e Festival del ddù bbotte [...] Abruzzo, Cultura e Spettacolo, Economia e Finanza Continua...
Tensioni commerciali e ambizioni politiche: Trump discute Canale di Panama e Groenlandia nel discorso stato dell’Unione Durante il recente Discorso sullo stato dell’Unione, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affrontato una serie di temi audaci che [...] Esteri, IN RILIEVO, Politica Continua...
Tensione alla Casa Bianca: scontro Trump-Zelensky sulla crisi ucraina La guerra in Ucraina è stata al centro di un acceso confronto tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente ucraino, Volodymyr [...] IN RILIEVO, Politica Continua...
Italia avvia rivoluzione energetica con il nuovo disegno di legge sul nucleare sostenibile In una recente seduta, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge delega che segna un passo significativo verso la modernizzazione [...] Ecologia - Ambiente, IN RILIEVO, Politica Continua...
Italia in declino: un paese in crisi tra economia, infrastrutture, cultura e servizi essenziali “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro.” – Articolo 1 della Costituzione Italiana Oggi questa frase appare sempre più [...] Economia e Finanza, L'Opinione Continua...
Il valore nascosto del lavoro domestico: 6 mld di euro risparmiati all’anno per lo Stato Secondo quanto emerge dal recente rapporto DOMINA 2024 presentato in Senato, il lavoro domestico svolge un ruolo fondamentale nell’equilibrio [...] Economia e Finanza Continua...
Debiti fiscali in Italia: 22,8 milioni di contribuenti indebitati, calo del cashback e lotteria degli scontrini La Cgia di Mestre ha rivelato che in Italia i debiti non ancora riscossi dai contribuenti ammontano a circa 22,8 milioni. Di questi, solo l’8% [...] Economia e Finanza Continua...
Papa, prof. F. Pregliasco (virologo): “Ci sono segnali poco confortanti per la salute di Papa Francesco” “Quello che preoccupa delle condizioni del Pontefice è se sia o meno cosciente, se possa gestire la sua posizione. Ci sono dei segnali non [...] IN RILIEVO, L'Opinione, Scienza e medicina Continua...
Brunello Pollifrone Tesoriere della FNOMCeO “Finalmente dopo 13 anni rientra un componente dell’Ordine dei Medici di Roma nell’esecutivo nazionale della Fnomceo. Sono felice [...] Scienza e medicina Continua...
È vero che esistono lacrime di scarsa qualità? Le lacrime, quelle secrezioni liquide che sgorgano dagli occhi nei momenti di emozione, irritazione o necessità fisiologiche, non sono solo un [...] Attualita', Scienza e medicina Continua...
GALLERY L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio La Basilica di Santa Maria di Collemaggio torna a risplendere, la Chiesa più importante dell’Aquila gravemente danneggiata dal terremoto del 2009 [...] Archivio Gallery
GALLERY Incendio discarica Bussi (AQ) Un incendio ha interessato le discariche 2A e 2B a Bussi sul Tirino (PE), tra le aree più inquinate d’Europa. Il Forum H2O divulga le drammatiche [...] Archivio Gallery
GALLERY Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino Terreni agricoli caratterizzati da un mosaico di colori, paesaggi che trasudano storia, greggi che godono della fertilità della terra: sono questi [...] Archivio Gallery