• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

esteri razzi dallo Yemen Tel Aviv e Gerusalemme alluvioni Texas decessi

Dialogo > Multiculturalità

Marcia della Pace 2010

Domenica, 16 maggio, si rinnova il tradizionale appuntamento con la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, promossa dalla Tavola della Pace e dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani. La Marcia di quest’anno sarà dedicata in particolare alla riflessione sulle ricadute della crisi economica internazionale sulla “pace sociale”, sui conflitti […]

15 Maggio 2010
0 |

Domenica, 16 maggio, si rinnova il tradizionale appuntamento con la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, promossa dalla Tavola della Pace e dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani. La Marcia di quest’anno sarà dedicata in particolare alla riflessione sulle ricadute della crisi economica internazionale sulla “pace sociale”, sui conflitti tra cittadini o popoli ricchi e poveri. «La crescente ingiustizia sociale – afferma il responsabile del dipartimento Pace e Stili di vita delle Acli, Alfredo Cucciniello – ha determinato un aumento delle ragioni della violenza e della guerra, spesso mascherate da conflitti etnici o religiosi. Il compito che dobbiamo svolgere è più arduo che nel passato, in un contesto fatto di frammentazione, di individualismo, di innalzamento di nuovi muri. Il riferimento non è solo al contesto internazionale: le forme di rifiuto dello straniero che avanzano nel nostro Paese, la crisi dei principi di legalità e di responsabilità di cittadinanza, la criminalità organizzata, l’imbarbarimento della dialettica politica, il diffondersi di nuove forme di violenza richiamano le nostre responsabilità nel farci costruttori di pace anche a casa nostra, a partire dal quartiere e dalle città in cui abitiamo».

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.