• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

esteri razzi dallo Yemen Tel Aviv e Gerusalemme alluvioni Texas decessi

Abruzzo > Attualita' > Dialogo > Multiculturalità

United colors of Avis:Tutti i colori della donazione

Avis Pescara propone per sabato 12 novembre la festa di integrazione sociale “United colors of Avis – Tutti i colori della donazione”. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Csv di Pescara e con la collaborazione con Avis Abruzzo e le associazioni Movimentazioni, Baobab Pescara ed Eritrei in Italia. Dalle 16 a tarda sera la […]

3 Novembre 2011
0 |

Avis Pescara propone per sabato 12 novembre la festa di integrazione sociale “United colors of Avis – Tutti i colori della donazione”. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Csv di Pescara e con la collaborazione con Avis Abruzzo e le associazioni Movimentazioni, Baobab Pescara ed Eritrei in Italia.

Dalle 16 a tarda sera la Libreria Primo Moroni di via Quarto dei Mille 27/29 ospiterà una giornata pensata per stimolare l’integrazione tra le comunità immigrate nella realtà socio-sanitaria locale attraverso la donazione del sangue.

«Occasioni di questo genere di condivisione collettiva confermano che la donazione è un atto gioioso ed alla portata di tutti – spiega Marco Cozza, presidente Avis Pescara – Gli organi interni e il sangue sono l’unica realtà che condividiamo con tutti gli esseri umani di questa terra, indipendentemente dal colore della pelle, dalla razza, dalla religione o dalla storia culturale. Durante l’evento sarà possibile visitare l’autoemoteca, l’unità mobile di raccolta dell’Avis di Pescara, in modo da poter meglio comprendere i risvolti tecnici e pratici di questo atto responsabile d’amore».

I primi protagonisti della giornata saranno i bambini dai 3 ai 9 anni, sia italiani sia immigrati: alle 16 inizierà “Il giromondo”, laboratorio creativo interculturale a cura di Barbara Magliani e Fiorella Paone, che con letture e attività manuali ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sull’accettazione della diversità e avvicinarli ai valori della solidarietà.

Alle 18 verrà presentato il saggio “Antropologia della donazione”: sarà presente l’autrice, Annamaria Fantauzzi, docente di antropologia culturale e medica presso l’università di Torino-Cermes-Cnr-Ehess Parigi, che approfondirà insieme ai partecipanti il rapporto che intercorre tra medico e donatore e le motivazioni socio-culturali che portano un italiano e un extracomunitario a scegliere di donare il sangue.

Dalle 19 con l’evento “L’Africa racconta” verrà offerto un aperitivo etnico a base di bevande e piatti tipici della cucina eritrea, che si concluderà con il “rito del caffè” e sarà accompagnato dalla musica della tradizione dell’Africa occidentale con i maestri del gruppo Baobab Ismael Kantè e Pino Petraccia. L’aperitivo etnico è realizzato in collaborazione con l’associazione Eritrei in Italia.

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.