• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

abruzzo

Attualita' > Cultura e Spettacolo > Dialogo > Lazio > Sociale

Lazio: torna “E’ Natale per tutti”, la manifestazione di cultura e solidarietà

“E’ Natale per tutti”, torna negli ospedali e nelle carceri del Lazio la manifestazione di cultura e solidarietà promossa dalla Regione Lazio. Oggi è stata presentata l’edizione 2011 dalla presidente della Regione, Renata Polverini, insieme agli assessori regionali alla Cultura, Fabiana Santini, e alla Sicurezza, Giuseppe Cangemi. Sono intervenuti anche Valter Casini, presidente Anec Lazio e […]

16 Dicembre 2011
0 |

“E’ Natale per tutti”, torna negli ospedali e nelle carceri del Lazio la manifestazione di cultura e solidarietà promossa dalla Regione Lazio. Oggi è stata presentata l’edizione 2011 dalla presidente della Regione, Renata Polverini, insieme agli assessori regionali alla Cultura, Fabiana Santini, e alla Sicurezza, Giuseppe Cangemi. Sono intervenuti anche Valter Casini, presidente Anec Lazio e Maria Claudia Di Paolo, Provveditore delle carceri del Lazio. Quest’anno dal 17 dicembre al 6 gennaio, durante le festività natalizie, i pazienti degli ospedali e i loro familiari potranno assistere a proiezioni cinematografiche mentre per i detenuti sono in programma concerti e, novità 2011, spettacoli comici dal vivo. “L’emozione vissuta lo scorso anno con il progetto “E’ Natale per tutti” – ha dichiarato la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – ci ha ulteriormente convinto dell’importanza di riuscire a coniugare la solidarietà e la cultura. Anche quest’anno trascorriamo il Natale con i malati degli ospedali e con i detenuti delle carceri della nostra regione. Una iniziativa che ci ha insegnato, e sicuramente continuerà ad insegnarci, come il modo migliore di vivere le festività sia proprio ritrovarci in questi giorni di festa insieme a coloro i quali maggiormente sentono il peso della solitudine e della malattia”. Il cartellone 2011, rinnovato e arricchito, coinvolge tutte le province del Lazio con un numero raddoppiato di eventi nelle strutture interessate dal progetto: sono in tutto 20 gli ospedali (rispetto agli 8 della passata edizione) per un totale di 40 proiezioni, e 12 gli istituti penitenziari che ospiteranno 13 eventi tra musica e cabaret, rispetto ai 6 concerti del 2010. Tra le carceri che hanno aderito all’iniziativa anche l’Istituto Penale Minorile di Casal del Marmo dove il 31 dicembre si esibiranno i Tiromancino.La rassegna cinematografica si apre domani sabato 17 dicembre all’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, con la proiezione del film “La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo, mentre lunedì 19 dicembre, al nuovo complesso di Civitavecchia, si inaugurerà la rassegna di musica e cabaret nelle carceri, con un Coro gospel americano. La manifestazione si chiuderà il 6 gennaio all’ospedale Bambino Gesù di Roma con la proiezione del film di animazione “Il Re leone”, e con il concerto di Marco Masini alla Casa Circondariale di Rieti.Tra i film in programma negli ospedali “Cose dell’altro mondo” di Francesco Patierno; “Gli amici del bar Margherita” di Pupi Avati; “Immaturi” di Paolo Genovese; “La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo; “Nessuno mi può giudicare” di Massimiliano Bruno e per i più piccoli “Il Re Leone” e “Cars 2”. Tanti i testimonial che hanno deciso di aderire all’iniziativa e che saranno presenti negli ospedali ad accompagnare le proiezioni dei film. Tra questi Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Marco Risi, Alessandro Roja, Massimiliano Bruno, Maria Rosaria Omaggio e Anna Falchi.Di grande qualità e talento anche il parterre degli artisti che si esibiranno dal vivo nelle carceri: Enrico Ruggeri, Franco Califano, Tiromancino, Manuela Villa, Luisa Corna, Marco Masini, Marcello Cirillo, il Coro gospel americano e i comici Martufello e Mario Zamma.

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.