• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

abruzzo

Attualita' > Dialogo

Diritti Umani, Consiglio d’Europa: Hammarberg presenta il suo ultimo report

“L’Europa deve muoversi con più determinazione dalla retorica al rinforzo degli standard dei diritti umani”, lo ha detto il Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, presentando oggi l’ultimo rapporto del suo mandato. Il rapporto identifica campi in cui serve una azione politica più forte. Una preoccupazione è il sistema giuridico che […]

26 Gennaio 2012
0 |

“L’Europa deve muoversi con più determinazione dalla retorica al rinforzo degli standard dei diritti umani”, lo ha detto il Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, presentando oggi l’ultimo rapporto del suo mandato. Il rapporto identifica campi in cui serve una azione politica più forte. Una preoccupazione è il sistema giuridico che è ha disfunzioni in molti Stati membri. “Corruzione, intereferenza politica e mancanza di risorse erodono l’indipendenza e la credibilità del sistema giudiziario. Rafforzare il rispetto della legge è essenziale per ricostruire la fiducia pubblica nel sistema giuridico”. Il Commissario ha anche espresso rammarico per le crescenti pressioni sui media, che ostacolano la loro indipendenza e il pluralismo. Le persone con disabilità rimangono largamente escluse da settori chiave della vita – ha sottolineato il Commissario – il popolo Rom vive ancora in miseria e soffre l’alienazione in molti Paesi europei e la vita quotidiana di lesbiche, omosessuali, bisessuali e transgender è influenzata da marginalizzazione e stigmatizzazione in alcuni Paesi. Il Commissario ha inoltre osservato che l’attitudine verso i richiedenti asilo e i migranti è diventata gradualmente più negativa e, nonostante alcuni progressi nella consapevolezza e nella professione legale, la discrminazione contro le donne persiste nel lavoro, nell’educazione e nella partecipazione politica. Infine, il Commissario ha sottolineato che i costi della vita delle persone più anziane sono una grande preoccupazione.

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.