Al centrosud e’ l’ultimo giorno di ‘Nerone’ il quinto potentissimo anticiclone sahariano subtropicale dell’estate che sta ancora pompando aria calda verso la Sardegna, la Sicilia, Roma e il resto del centrosud. I dati sono allarmanti: 60 giorni di siccita’ in molte regioni del nord e del centrosud e Isole Maggiori. Antonio Sano’, direttore del portale www.ilmeteo.it avverte che il caldo, seppure in lenta attenuazione, perdurera’ fino a venerdi’, tuttavia l’arrivo di venti settentrionali renderanno il clima meno afoso su regioni nordorientali, Adriatiche fino alla Puglia, mentre a Roma fino sono attesi sempre valori oltre di 35 gradi, e la Sicilia sara’ sopra i 38. Nel weekend e fino a Ferragosto il clima sara’ piu’ mite grazie all’arrivo di aria fresca dal mar Baltico.
Nel finesettimana ci sara’ occasione anche per qualche temporale sulle Alpi e sugli Appennini. Fino a Ferragosto sempre sole dunque, caldo normale tra i 30 del nord e i 34 gradi di Roma e del sud. Ma proprio il giorno di Ferragosto e’ atteso un nuovo aumento delle temperature per l’arrivo del sesto, inatteso, anticiclone africano: Caligola. Tornando a oggi, nel pomeriggio quasi tutte le citta’ dal Lazio in giu’ registreranno temperature oltre i 36 gradi, 39 in Sardegna. Roma e Firenze toccheranno i 37, ma la situazione piu’ preoccupante e’ attesa in Puglia, in Basilicata nel materano, in Calabria e soprattutto in Sicilia, con punte record di 43 gradi nella provincia di Agrigento. Anche l’Emilia Romagna e la Toscana boccheggeranno con 35 gradi afosi.
Lascia un commento