• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

casa bianca Medio Oriente in allarme: 40mila soldati Usa mobilitati militari siti nucleari Stretto di Hormuz

Attualita' > Dialogo

La mediazione civile piu’ vicina ai cittadini con l’abolizione dei tribunali

I coordinamenti regionali, le delegazione provinciali, comunali  e gli uffici di prossimità dell’A.N.P.A.R.  si propongono in sostituzione dei  tribunali e delle relative sedi distaccate aboliti a risolvere le controversie dei cittadini “sotto casa” I mediatori specializzati, nei luoghi  dove sono stati aboliti tribunali, sedi distaccate e sedi dei giudici di pace,  sono destinati a  diventare […]

11 Agosto 2012
0 |

I coordinamenti regionali, le delegazione provinciali, comunali  e gli uffici di prossimità dell’A.N.P.A.R.  si propongono in sostituzione dei  tribunali e delle relative sedi distaccate aboliti a risolvere le controversie dei cittadini “sotto casa”
I mediatori specializzati, nei luoghi  dove sono stati aboliti tribunali, sedi distaccate e sedi dei giudici di pace,  sono destinati a  diventare una categoria professionale molto ricercata.
“La mediazione civile e commerciale e non solo ” dice Pecoraro, presidente del più importante organismo di mediazione a livello nazionale –  s’imporrà maggiormente in queste zone prive di tribunali e/o sezioni distaccate. Il  cittadino piuttosto che risolvere la controversia in luoghi lontani per ottenere una giustizia lenta e costosa è ora motivato di più a rivolgersi ai “tribunali della mediazione”  che gli consente la risoluzione della controversia personalmente,  a zero costi di giustizia, rapida (max 4 mesi) con un mediatore altamente specializzato e neutrale in uno degli uffici di “prossimità” più vicino alla sua residenza o domicilio. La scelta degli organismi ai quali affidare l’avvio di una procedura di mediazione   deve essere fatta anche con consapevolezza gli importi versati sono  esenti  da IVA e che l’indennità che si versa per il mediatore sia corrisposta per intero, questo per evitare facili arricchimenti sulle spalle dei medesimi. “Grazie alla mediazione si fanno ogni giorno più “leggere” le controversie presso i Tribunali, oltre 3.000 le mediazioni iscritte presso l’organismo internazionale di conciliazione & arbitrato dell’A.N.P.A.R.” – continua Pecoraro – “molte concluse, altre in conclusione per altre  aspettiamo la reazione risentita dei cittadini nei confronti di chi ha fatto di tutto per non farle concludere pur di andare in giudizio.  Una decisione quella del Governo da apprezzare in pieno. Non serve a nessuno obiettare che la mediazione è causa di fallimento della Giustizia al contrario è un buon sistema di deflazione dei procedimenti giudiziali.

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.