• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

abruzzo

Attualita' > Cultura e Spettacolo > Dialogo > Esteri

Premio Right Livelihood 2016 ai “Caschi bianchi” siriani per l’impegno umanitario

I nomi dei Laureati del Premio Right Livelihood di quest’anno, comunemente conosciuto come il “premio Nobel alternativo” sono stati resi noti oggi a Stoccolma, in Svezia. I Laureati di quest’anno sono: Syria Civil Defence (I Caschi Bianchi), ‘per il loro eccezionale coraggio, la loro compassione e l’impegno umanitario nel soccorrere i civili dalla devastazione della […]

22 Settembre 2016
0 |

I nomi dei Laureati del Premio Right Livelihood di quest’anno, comunemente conosciuto come il “premio Nobel alternativo” sono stati resi noti oggi a Stoccolma, in Svezia. I Laureati di quest’anno sono:

Syria Civil Defence (I Caschi Bianchi), ‘per il loro eccezionale coraggio, la loro compassione e l’impegno umanitario nel soccorrere i civili dalla devastazione della guerra civile in Siria’. E’ la prima volta che il Premio Right Livelihood è conferito ad un Laureato della Siria.

L’egiziana Mozn Hassan e Nazra for Feminist Studies, ‘per l’affermazione dell’eguaglianza e dei diritti delle donne in circostanze in cui sono oggetto di continue violenze, abusi e discriminazione‘.

La russa Svetlana Gannushkina, ‘per il suo impegno decennale nella promozione dei diritti umani e della giustizia in favore dei rifugiati e migranti forzati e della tolleranza tra i diversi gruppi etnici’.

Cumhuriyet, un importante quotidiano indipendente in Turchia ‘per il suo intrepido giornalismo investigativo e l’impegno per la libertà di espressione di fronte all’oppressione, la censura, l’imprigionamento e le minacce di morte’.

L’annuncio è stato fatto al Centro per la Stampa Internazionale dell’Ufficio degli Affari Esteri svedese da Ole von Uexkull, Direttore Esecutivo, e Marianne Andersson, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per il Premio Right Livelihood, a seguito della decisione presa da una Giuria Internazionale che ha esaminato 125 candidature provenienti da 50 paesi diversi.

Ole von Uexkull ha dichiarato: “I Laureati del Premio Right Livelihood di quest’anno affrontano in prima linea alcune delle questioni globali più impellenti— la guerra, la libertà di espressione, i diritti delle donne e il flagello delle migrazioni. Con il premio 2016, celebriamo non solo il loro coraggio, la loro compassione ed il loro impegno, ma anche il successo del loro lavoro malgrado le circostanze avverse e la loro capacità di intervenire concretamente nella realtà di oggi.”

Fondato nel 1980, il Premio Right Livelihood onora e sostiene persone ed organizzazioni coraggiose che offrono soluzioni visionarie ed esemplari alle cause dei problemi globali. Ad oggi ci sono 166 Laureati da 68 paesi diversi. Tra loro anche Gino Strada, fondatore di EMERGENCY, che ha ricevuto il Premio nel 2015 ed è stato il primo Laureato italiano. I Laureati di quest’anno divideranno equamente il premio in denaro di 3 milioni di SEK (circa 315,000 euro).

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.