• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

Curcio draghi governo protezione civile anticorpo

Cultura e Spettacolo > Dialogo > Lazio

Rapporto Italiani nel Mondo: presentazione a Roma, 6 ottobre 2016

Si terrà, a Roma (Via Aurelia, 481), giovedì 6 ottobre, presso l’Auditorium “V. Bachelet” – The Church Palace, Domus Mariae, l’XI edizione del “Rapporto Italiani nel Mondo” realizzato dalla Fondazione Migrantes. Dopo il saluto introduttivo di S.E. Mons. Guerino Di Tora, Vescovo Ausiliare di Roma e Presidente della Fondazione Migrantes, seguirà la proiezione del video […]

4 Ottobre 2016
0 |

Si terrà, a Roma (Via Aurelia, 481), giovedì 6 ottobre, presso l’Auditorium “V. Bachelet” – The Church Palace, Domus Mariae, l’XI edizione del “Rapporto Italiani nel Mondo” realizzato dalla Fondazione Migrantes. Dopo il saluto introduttivo di S.E. Mons. Guerino Di Tora, Vescovo Ausiliare di Roma e Presidente della Fondazione Migrantes, seguirà la proiezione del video e la presentazione del Dr. Paolo Ruffini, Direttore di Tv2000.

I dati del Rapporto saranno presentati  dalla Dr.ssa Delfina Licata, curatrice del Volume che tratterà il tema “La mobilità italiana tra appartenenze multiple e spazi urbani”. Seguiranno interventi su “Trasformazioni demografiche e mobilità degliitaliani: uno sguardo al passato per capire il presente” affidato alla Dr.ssa Sabrina Prati, Dirigente Istat – Servizio registro della popolazione, statistiche demografiche e condizioni di vita; “La pastorale migratoria oggi: giovani italiani a Barcellona” parlerà Don Luigi Usubelli, cappellano per la comunità italiana di Barcellona.

Per la voce delle istituzioni: “Italiani nel mondo oggi nel contesto europeo” interverrà il Sen. Pier Ferdinando Casini, Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato; “La rappresentanza degli italiani all’estero tra antichi percorsi e nuove prospettive” il Segretario generale del Cgie, Dr. Michele Schiavone; “La promozione linguistica come volano del Paese” il Dr. Massimo Riccardo, Direttore centrale per la Promozione della cultura e della lingua italiana del Maeci.

La conclusioni saranno affidate a Mons. Gian Carlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes. A moderare i lavori il Dr. Roberto Napoletano, direttore de “Il Sole 24 ore”. All’edizione 2016 del “Rapporto Italiani nel Mondo” hanno collaborato 60 autori, dall’Italia e dall’estero, per un totale di 51 saggi.

“L’idea da maturare – si legge in copertina – è il passaggio a una nuova civilizzazione in cui il meticciato non significa tradire la propria origine, ma arricchirsi delle opportunità date dal mondo e dalle innumerevoli culture che lo abitano. Con questo pensiero è possibile sia vivere ovunque restando se stessi e mantenendo la propria identità, sia partecipare alla cittadinanza del mondo, al cosmopolitismo. Una partecipazione che coinvolge e non discrimina, guidata dalla solidarietà e dal rispetto reciproco, dove il dialogo e la interrelazione tra le persone diventa l’unico codice di comprensione al fine di un interesse comune”.

ADV

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti
    UpSecurIT Banner

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2021 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.