• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

Curcio draghi governo protezione civile anticorpo

Attualita' > Dialogo > Lazio > Sociale

Metroman, l’artista di strada che sta facendo impazzire i romani: “Cantare in metro è il mio modo per uscire dalla solitudine”

Metroman, l’artista di strada che dopo aver conquistato Milano sta facendo impazzire i romani, è intervenuto stamattina nel corso di ECG, il format condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano. Metroman ha raccontato qualcosa della sua vita: “Cantare in metro è il mio modo per uscire dalla […]

26 Aprile 2017
0 |

Metroman, l’artista di strada che dopo aver conquistato Milano sta facendo impazzire i romani, è intervenuto stamattina nel corso di ECG, il format condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano.

Metroman ha raccontato qualcosa della sua vita: “Cantare in metro è il mio modo per uscire dalla solitudine, ero disoccupato e mi sono inventato questa cosa di cantare in metro. I milanesi l’hanno fatta diventare una cosa grande. Ho iniziato da Milano, lì c’è una bella metro, c’è tanta gente. Poi ho cantato a Torino, a New York, mi mancava Roma ed eccomi qui. L’accoglienza dei romani è stata la più calorosa, quando ho iniziato a fare Baglioni, Venditti, ho sentito un calore particolare, apprezzano di più”.

Metroman è diventato un personaggio virale sul web: “Mi sono inventato la lap dance sul palo mentre canto, prima di fare l’artista di strada facevo boxe, facevo sport. Io sono uno sportivo fallito, mi serviva un qualcosa che mi facesse stare comunque in mezzo la gente. Così mi sono inventato di fare l’artista di strada, ho bisogno di un pubblico. Riesco a mettermi in tasca qualcosina, qualche moneta, ma il fine non sono i soldi, il fine è l’allegria, strappare un sorriso alla gente, fare in modo che qualcuno mi dica bravo. Certi numeri su internet non me li aspettavo, sono contro ogni pronostico”.

All’inizio Metroman ha avuto qualche problema con i suoi ‘colleghi’: “I tutori dell’ordine fino ad ora non mi hanno mai rotto le scatole, ci sono reati peggiori che cantare una canzone in metro. All’inizio gli altri artisti di strada hanno provato a fermarmi, poi sono riuscito a dilagare e loro hanno smesso di infastidirmi. A me va bene che loro cantino, così la gente vede che è meglio l’italiano. Certi lavori che ormai sono solo degli extracomunitari possiamo farli benissimo anche noi italiani”.

ADV

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti
    UpSecurIT Banner

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2021 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.