Finestra stampa di venerdì 5 Maggio 2017 a cura di Monica Macchioni
Repubblica,prima. Legittima difesa, il Pd diviso. Renzi: la legge va cambiata
Repubblica,p4. Intervista a COSTA: non sara’ il Far West pure in Francia si distingue se si spara con il buio o. No
Repubblica,p4. Intervista a VIOLANTE. La legge serve ma si doveva fare meglio, la sicurezza e’ un diritto
Repubblica,p7. Dossier e intelligence, il cambio di strategia del capo di Frontex
LaVerita’,prima. Lo processano per aver osato dire che ai figli servono mamma e papa’. Lo psicanalista Giancarlo Ricci deve comparire davanti al consiglio dell’Ordine degli psicologi. L’accusa: la sua affermazione e’ discriminatoria nei confronti delle coppie omosessuali e delle famiglie arcobaleno
LaVerita’,p5. Il CSM sostiene il procuratore. Ma anche no. Da una parte promette mezzi per le indagini, dall’altra minaccia sanzioni per chi parla
LaVerita’,p5. Viale Mazzini rinvia i tagli e salva 44 super stipendi. Il cda rimanda di un mese la decisione sugli emolumenti sopra i 140mila euro. Esclusi gli artisti, in 12 prendono tra 500 mila euro e 1 milione. Salvi i bonus annuali: 18 milioni
Libero,prima. Il silensio degli indecenti. Scandalo immigrati immigrati
Libero,prima. VITTORIO FELTRI. Distruggiamo
il giocattolo a chi mangia sui profughi
Libero,prima. FAUSTO CARIOTI. Solo ora il CSM si accorge che le toghe parlano troppo. E apriamo le bocche
Libero,p6. Passa la legittima difesa. Ma la cambieranno al Senato. Si della Camera alla riforma: solo se ti rapinano di sera puoi usare le armi.
Libero,p7. Intervista a GIULIA BONGIORNO (avvocato): alla fine non hanno cambiato nulla. Le nuove norme sono incostituzionali
Avvenire,p6. Intervista al presidente dell’Anm ALBAMONTE: cosi piu’ discrezionalita’ ai giudici
Avvenire,p6. Intervista a MIGLIUCCI: armi, pericolo non certo una soluzione
Corsera,p3. Intervista a MARINE LE PEN. Sono come Davide contro Golia. Quell’uomo e’ arrogante. E oscuro.
Corsera,p5. MARIA TERESA MELI. Renzi contesta ai suoi la confusione sulla notte: cosi si perde credibilita’. L’ipotesi di ritocchi anche per avere il sostegno di Fi.
Corsera,p13. Toti: in declino la novita’ Renzi. Il baluardo anti Grillo siamo noi. Collegi piccoli o preferenze. E lista unica del centrodestra
Corsera,p18. Migranti, dal CSM sostegno a Zuccaro. Caso ONG, il procuratore di Catania sara’ comunque sentito. Gentiloni: grazie a chi ogni giorno salva delle vite
Stampa,p7. Piano dell’informazione e Anac. In Rai parte la resa dei conti. Campo Dall’Orto costretto dai consiglieri a rivedere la riforma delle testate.
Stampa,p10. Intervista a DI MAIO. In Libia e’ sbagliato affidarci a Sarraj. Venezuela e Cuba possono mediare. Gentiloni pronto a Trump. Un errore l’offensiva contro l’Isis
Giornale,prima.il CSM sta con il pm che indaga le ONG
Giornale,p10. Intervista a FARINETTI. La sinistra ora riabilita Berlusconi per tenersi pronta alle larghe intese.
Giornale,p14. Intervista a NICOLA PORRO: il mio libro liberale boicottato e insultato nelle librerie chic
Il Fatto,prima. I giustizieri della notte.
Il Fatto,p3. SERRA: ma quale sicurezza? Pensano soltanto ai voti
Il Fatto,p3.CACCIARI: assurdo, cosi il PdR fa. Gara con Salvini &C
Il Fatto,p4. Renzi fa incetta di delegati. Franceschini fuori dai giochi
Mattino,prima. PADOAN: la burocrazia resta il male del Sud.
Messaggero,prima. CARLO NORDIO. Passi avanti ma la riforma cambia poco per le vittime
IL TEMPO,prima. Indietro non si va, Silvio respinge la corte di Alfano
IL TEMPO,p4. Forza Nuova assalta la sede della Ong: “e questo e’ solo il primo avvertimento. Accuse, sospetti e veleni sulle associazioni non governative. Dal CSM sostegno a Zuccaro sull’inchiesta
IL TEMPO,p5. Guerra ai vaccini. E il morbillo si diffonde. Il ministero: ad aprile 385 casi, 5 volte piu’ di quelli registrati nel 2016. E ora e’ paura contagio: un solo malato puo’ trasmettere il virus a 15 persone
IL TEMPO,p6. A roma una nuova grande moschea. Quella ai Parioli non basta piu’, si cerca un altro progetto. E il Tar ordina di riaprire due strutture abusive che erano state chiuse dai vigili
IL TEMPO,p7. Viaggio al Termini della notte. La stazione e’ terra di nessuno. Di giorno scorribande dei rom, di notte diventa un dormitorio per sbandati
IL TEMPO,p7. Intervista a FRANCESCA PARISELLA, inviata di Matrix: quel pazzo mi ha presa alla schiena. Sono salva grazie a un tassista.
IL TEMPO,p9. Intervista a FRANCO CARDINI. La Francia? E’ come l’Italia. Tanti ribelli senza programmi. Il medievalista che insegna a Parigi.
IL TEMPO,p9. MARA CARFAGNA. Tra Le Pen e Macron si sono visti solo colpi bassi. In Francia, come negli Stati Uniti e in Italia, il programma di governo passa in secondo piano
IL TEMPO,p10. Intervista a ANTONIO D’ALI, tornato in Fi dopo un passaggio in NCD: Angelino, ormai e’ tardi, hai perso troppe chance. Se a Palermo fai una lista con il Pd lanci un segnale molto chiaro. Altro che desiderio di tornare nel centrodestra…
IL TEMPO,p10. Intervista a GIANFRANCO ROTONDI: e’ il numero 2 del governo e cosi si presentera’ al voto. Alla fine alle elezioni ci saranno tre liste: centrodestra, grillini e Pd piu’ alleati di governo. Altre ipotesi sono velleitarrie
IL TEMPO,p11. Ecco i 321 onorevoli che resteranno a casa. Col sistema tedesco (e soglia di sbarramento al 5%) fuori un parlamentare su tre. Fratelli d’Italia a un passo dalla soglia. Cancellata tutta la galassia di sinistra da Civati a Bersani
IL TEMPO,p11. Campo Dall’Orto tira a campare. Ancora per quanto? Seduta fiume di nove ore. Ma alla fine sia sul dg che sul piano informazione c’e’ un nuovo rinvio. La presidente Maggioni ha riferito sull’incontro con Cantone
IL TEMPO,p12. L’ispettore Fioroni nel covo delle Br. La R4 rossa ripostata nel box di via Montalcini per ricreare l’uccisione dello statista. Spari con Skorpion e ppK per verificare i racconti dei brigatisti Moretti e Maccari
IL TEMPO,p12. False piste, bufale e tante bugie. Quarant’anni a inseguire fantasmi. Dalla sabbia nel risvolto dei pantaloni ai misteriosi 007 in via Fani.
IL TEMPO,p14. Il giallo WhatsApp: dueore di black out.
IL TEMPO,p16. Nei guai l’ex abate di Montecassino. Chiesto il processo per appropriazione indebita nei confronti di Pietro Vittorelli. Il religioso avrebbe sottratto mezzo milioni di euro destinati a opere caritatevoli
Lascia un commento