• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

manifestanti ponte di corpi Trieste violenza ASGI

Dialogo > IN RILIEVO > Multiculturalità > Sociale

Ero straniero week: mobilitazione in decine di città per superare la legge Bossi-Fini

Dal 18 al 25 giugno, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, il comitato promotore della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene” lancia in tutta Italia la “Ero straniero Week”: una settimana di raccolta firme straordinaria sulla legge di iniziativa popolare per cambiare le politiche sull’immigrazione e superare la legge Bossi-Fini investendo su […]

19 Giugno 2017
0 |

Dal 18 al 25 giugno, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, il comitato promotore della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene” lancia in tutta Italia la “Ero straniero Week”: una settimana di raccolta firme straordinaria sulla legge di iniziativa popolare per cambiare le politiche sull’immigrazione e superare la legge Bossi-Fini investendo su lavoro e inclusione.

I cittadini potranno firmare in decine di grandi città, come Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Ferrara, Firenze, Foggia, Grosseto, Messina, Milano, Napoli, Padova, Parma, Perugia, Roma, Taranto, Torino, Trento, Varese, Venezia e in comuni più piccoli in tutta Italia. Tantissimi i banchetti che saranno allestiti nelle piazze dalle organizzazioni promotrici per spingere l’acceleratore della campagna e avvicinarsi il più possibile al traguardo delle 50 mila firme da raggiungere in sei mesi per portare la legge all’attenzione del Parlamento.

La campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene” è promossa da Radicali Italiani con Emma Bonino, Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”, ACLI, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon Diritto, CILD e il supporto di un’ampia rete che conta già oltre 120 sindaci.

Sono circa 11 mila le firme raccolte in questo primo mese sulla legge che prevede, in sintesi, l’introduzione di canali diversificati di ingresso per lavoro, forme di regolarizzazione su base individuale degli stranieri già radicati nel territorio, misure per l’inclusione sociale e lavorativa di richiedenti asilo e rifugiati, l’effettiva partecipazione alla vita democratica col voto amministrativo e l’abolizione del reato di clandestinità.

Tra le firme quelle di personalità come Gino Strada, fondatore di Emergency, Don Luigi Ciotti, Susanna Camusso, Segretaria generale della CGIL, Pierluigi Bersani, Giuliano Pisapia, Elly Schlein, i giornalisti Diego Bianchi “Zoro” e Tommaso Labate, l’attrice Lella Costa, gli scrittori Leonardo Palmisano e Pap Khouma, padre Fabio Baggio, Sottosegretario del pontificio dicastero per i profughi e i migranti. Centinaia le organizzazioni e le associazioni laiche e cattoliche che hanno aderito alla campagna, tra cui Caritas Italiana, Migrantes, Comunità di Sant’Egidio, CIR, Oxfam, Legambiente, Articolo 1 – Mdp, Possibile, Sinistra italiana, Terres des Hommes, Cospe, LasciateCIEntrare, Laici Missionari Comboniani, Un ponte per, Libera, Pax Christi, Refugees Welcome Italia, Baobab Experience, Vita.it, Confronti, Rete SenzaAsilo di Torino, Movimento Migranti e rifugiati di Caserta.

L’elenco, in costante aggiornamento, dei punti di raccolta firme, delle adesioni e dei sindaci che supportano la campagna è disponibile sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/lumanitachefabene/

Qui le foto della campagna: https://www.facebook.com/pg/lumanitachefabene/photos

Tag:Ero straniero week, Giornata mondiale rifugiato, legge Bossi-Fini, mobilitazione
ADV

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti
    UpSecurIT Banner

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2021 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.