• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

Curcio draghi governo protezione civile anticorpo

Dialogo > IN RILIEVO > Sociale

Coronavirus. Terzo Settore: “Un aiuto da Fondazioni di origine bancaria”

“Un grazie dal Terzo settore italiano ad Acri e alle Fondazioni di origine bancaria che in questo momento di grande emergenza per il Paese hanno deciso di rafforzare il loro storico impegno a fianco del nostro mondo attivando uno strumento finanziario per aiutare le organizzazioni di Terzo settore e metterle nelle condizioni di poter continuare […]

19 Marzo 2020
0 |

“Un grazie dal Terzo settore italiano ad Acri e alle Fondazioni di origine bancaria che in questo momento di grande emergenza per il Paese hanno deciso di rafforzare il loro storico impegno a fianco del nostro mondo attivando uno strumento finanziario per aiutare le organizzazioni di Terzo settore e metterle nelle condizioni di poter continuare ad operare a favore dei piu’ deboli e per le nostre comunita’”. Cosi’ Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore commentando la costituzione di un plafond di 5 milioni di euro per un fondo di garanzia rotativo per le esigenze finanziarie del Terzo Settore, in aggiunta ai 35 stanziati sui territori dalle diverse Fondazioni di origine bancaria per l’assistenza sanitaria e a sostegno degli Enti di Terzo settore. “Un impegno concreto per fronteggiare l’emergenza adesso, ma che getta le basi per sostenere la ripartenza del lavoro delle nostre organizzazioni domani, quando dovremo fare i conti con l’impatto di questa crisi- prosegue Fiaschi- Le misure varate nel decreto ‘Cura Italia’ rappresentano un primo passo per il Terzo settore. Il Fondo ci permettera’ di portare a migliaia di organizzazioni la liquidita’ necessaria per poter superare questa fase e proseguire le attivita’.” “Il momento che stiamo vivendo e’ difficilissimo- continua la Portavoce- e alla preoccupazione per questo periodo drammatico per il Paese, per noi e per le nostre comunita’, si aggiunge quella per il dopo emergenza e per il futuro delle nostre organizzazioni: il blocco totale o parziale delle attivita’ di tante organizzazioni, le conseguenze che tutto questo si portera’ dietro, la paura che tutto cio’ che e’ stato costruito in tanti anni possa scomparire in un tempo breve e la necessita’ di dare continuita’ di reddito alle persone che lavorano nel nostro mondo e alle loro famiglie”. “Ripartire, ricostruire attivita’, legami di solidarieta’ e soprattutto fiducia tra i cittadini e le comunita’ non sara’ facile- conclude Fiaschi- ma l’impegno forte di tutti e’ gia’ visibile. Il nostro mondo e il nostro Paese hanno le risorse per potercela fare. Ancora grazie ad Acri e alle Fondazioni di origine bancaria per aver raccolto queste preoccupazioni ed averle trasformate in iniziative concrete: un gesto che rende evidente il valore e il potenziale delle alleanze strategiche tra i diversi attori della comunita’ per costruire bene collettivo”.

Tag:Acri, coronavirus, Fondazioni di origine bancaria, terzo settore
ADV

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti
    UpSecurIT Banner

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2021 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.