• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

Curcio draghi governo protezione civile anticorpo

Dialogo > IN RILIEVO

Mafie. 23 Maggio, Catania ricorda Falcone con “Capaci di Crescere”

“La mafia e’ frutto di gesti quotidiani, fatti da uomini malvagi. Lottare contro la criminalita’ organizzata significa educare i giovani a promuovere e costruire un futuro di legalita’. Tutto questo richiede un’azione di prossimita’, stando nei quartieri piu’ a rischio, accanto a coloro che vivono in contesti difficili, per aiutarli a rialzarsi ed a riprendersi […]

22 Maggio 2020
0 |

“La mafia e’ frutto di gesti quotidiani, fatti da uomini malvagi. Lottare contro la criminalita’ organizzata significa educare i giovani a promuovere e costruire un futuro di legalita’. Tutto questo richiede un’azione di prossimita’, stando nei quartieri piu’ a rischio, accanto a coloro che vivono in contesti difficili, per aiutarli a rialzarsi ed a riprendersi la dignita’. La mafia si combatte insieme”. Cosi’ Edoardo Barbarossa, presidente della Fondazione Ebbene con sede a Catania, che anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria da Covid-19, vuole commemorare con l’evento ‘Capaci di Crescere’, il 28esimo anniversario dalla morte dei giudici Falcone e Morvillo e degli agenti della scorta.
L’iniziativa, patrocinata dalla Fondazione Falcone, si terra’ domani mattina alle ore 10.30 intorno all’albero Falcone dinnanzi al polo educativo di Villa Fazio, immobile sottratto alla mafia ed oggi simbolo di legalita’ e rigenerazione urbana, che accoglie i ragazzi con attivita’ laboratoriali e ricreative.
“Proprio adesso che il Paese sta vivendo una nuova crisi- dichiara il presidente di Fondazione Ebbene- serve continuare a diffondere legalita’ perche’ e’ nella poverta’ e nella crisi che le mafie costruiscono il proprio impero, nutrendosi della paura e del bisogno dei piu’ fragili”.
Il momento commemorativo sara’ vissuto alla presenza delle istituzioni locali nel rispetto delle misure emanate dall’ordinanza regionale. Verranno letti i messaggi della cittadinanza sulle azioni contro le mafie, raccolti in questi giorni con la campagna ‘Capaci di crescere venti20′.
“L’evento sara’ trasmesso in diretta sui nostri canali- ha fatto sapere la Fondazione Ebbene- per raggiungere anche sul web i tanti giovani che in questi anni sono stati coinvolti in percorsi di legalita’”.

Tag:Capaci di Crescere, catania, falcone, Mafie
ADV

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti
    UpSecurIT Banner

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2021 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.