• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

casa bianca Medio Oriente in allarme: 40mila soldati Usa mobilitati militari siti nucleari Stretto di Hormuz

Dialogo > IN RILIEVO

Migranti ASGI: “Canali ingresso regolari per ripristino legalità”

“Non ci sono soluzioni semplici, chiaramente. Per quanto riguarda le migrazioni diverse dall’asilo, la soluzione e’ di creare dei canali d’ingresso regolare, per poter venire in Italia per cercare lavoro, a determinate condizioni, e poter avere ingressi regolati e accessibili”. Cosi’ alla Dire la soluzione suggerita dal vicepresidente dell’Associazione studi giuridici sull’Immigrazione, Gianfranco Schiavone, oggi […]

6 Marzo 2021
0 |

“Non ci sono soluzioni semplici, chiaramente. Per quanto riguarda le migrazioni diverse dall’asilo, la soluzione e’ di creare dei canali d’ingresso regolare, per poter venire in Italia per cercare lavoro, a determinate condizioni, e poter avere ingressi regolati e accessibili”. Cosi’ alla Dire la soluzione suggerita dal vicepresidente dell’Associazione studi giuridici sull’Immigrazione, Gianfranco Schiavone, oggi in piazza a Trieste per l’iniziativa “Un ponte di corpi”, per ripristinare la legalita’ nell’ambito delle politiche migratorie, di fatto relegate nell’ambito delle attivita’ illecite. “Una volta esisteva in Italia il decreto Flussi, funzionava male, ma adesso neanche quello c’e’- continua Schiavone-. C’e’ tutta una riforma normativa e dei testi che il nostro parlamento non ha mai esaminato ne’ preso in considerazione”, obbietta sull’attuale normativa in materia migratoria. Per quanto riguarda i rifugiati, continua il giurista, ovvero “coloro che fuggono da persecuzioni e violenze, e che non hanno altra strada purtroppo che mettersi nelle mani di qualcuno, questo e’ piu’ difficile. Pero’- aggiunge- si possono incrementare i reinsediamenti, i ricollocamenti, i canali umanitari e prosciugare almeno in parte la criminalita’ internazionale che trasporta queste persone”, suggerisce Schiavone. E conclude: “Se non facciamo questo, tutto il resto e’ inutile. È inutile che pensiamo di fare roboanti inchieste di polizia che finiscono tutti i giorni sui giornali. Con tutto il rispetto, sono inutili e persino un po’ penose qualche volta”.

Tag: ASGI, canali ingresso, canali umanitari, legalità, migranti

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.