Sarà il professor Fabio Graziosi, 57 anni, a guidare l’Università degli Studi dell’Aquila per il prossimo sessennio accademico 2025-2031. L’elezione è arrivata al secondo turno di votazione, conclusosi oggi, 17 giugno 2025.
Ordinario di Telecomunicazioni e attuale direttore del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (DISIM), Graziosi entrerà ufficialmente in carica il prossimo 1° ottobre 2025, succedendo alla precedente governance con un ampio margine di consensi.
Il risultato finale ha visto Graziosi trionfare con 383,53 voti ponderati, superando nettamente i due candidati rivali:
- Marco Valenti con 99,75 voti
- Luca Lozzi con 64,16 voti
L’affluenza al voto è stata pari al 66,86%, confermando un’ampia partecipazione della comunità accademica aquilana.
Chi è il nuovo Rettore
Nato all’Aquila il 28 luglio 1968, Graziosi si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica presso lo stesso ateneo nel 1993. Nel corso della sua carriera accademica ha affiancato alla didattica un’intensa attività scientifica, inizialmente focalizzata sulla valutazione delle prestazioni dei sistemi wireless in ambienti di propagazione complessi.
Negli anni, il suo lavoro si è evoluto in direzione interdisciplinare, con ricerche innovative nell’ambito delle reti di sensori, dei sistemi embedded in rete, e della collaborazione tra elettronica, informatica e automazione.
Verso una nuova fase per l’Università dell’Aquila
L’elezione del professor Graziosi segna l’inizio di un nuovo corso per l’ateneo aquilano, da sempre punto di riferimento per la formazione scientifica e tecnologica in Abruzzo e in Italia. Le attese sono alte, soprattutto sul piano dell’innovazione, della sostenibilità e dell’internazionalizzazione.