Giovedì 26 giugno, alle 10.30, la Sala Conferenze di Palazzo Margherita ospiterà l’incontro-conferenza “La promozione dei territori – una riflessione ANCI-UNPLI in vista del Giubileo delle Pro-Loco”. L’evento, promosso dal Comune dell’Aquila, è inserito nel programma dell’edizione 2025 de Il Cortile di Celestino.
Tra i relatori figurano Ersilia Lancia, assessore al Turismo del Comune dell’Aquila; Sandro Di Addezio, presidente UNPLI Abruzzo; Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila e presidente ANCI Abruzzo; Antonino La Spina, presidente nazionale UNPLI; e Luigi D’Eramo, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale.
Il confronto si concentrerà sulle strategie di promozione turistica messe in campo da enti locali e Pro-Loco, in vista del Giubileo delle Pro-Loco in programma il 29 giugno a Roma e del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026 assegnato all’Aquila.
“Si tratta di un importante incontro istituzionale, che vedrà confrontarsi Anci Abruzzo e Unpli nazionale sulla promozione turistica dei territori realizzata da Comune ed Enti locali con il preziosissimo apporto delle Pro Loco. – ha spiegato l’assessore al Turismo Ersilia Lancia – Duplice la valenza dell’appuntamento: innanzitutto accompagniamo il tema giubilare dedicato alle Pro Loco, in programma il prossimo 29 giugno a Roma. In vista di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, inoltre, contiamo di poter collaborare con una significativa realtà associativa, come quella dell’Unpli, che conta migliaia di iscritti in tutto il Paese. Un’alleanza tra territori per la valorizzazione, in chiave turistica della nostra realtà, e di una iniziativa, Il Cortile di Celestino, che ha come obiettivo anche quello di stimolare un comparto strategico come quello del turismo religioso”