Funivia del Gran Sasso, posate le prime due funi: presto al via l’installazione dei restanti cavi portanti

Proseguono senza intoppi, nonostante la pioggia e la grandine delle settimane scorse, le operazioni di sostituzione delle funi portanti della Funivia del Gran Sasso d’Italia. Già montate le prime due funi, i tecnici attendono l’arrivo della quarta bobina, previsto entro i primi giorni di luglio, per completare l’intervento. “I lavori seguono l’iter programmato e avanzano […]

Proseguono senza intoppi, nonostante la pioggia e la grandine delle settimane scorse, le operazioni di sostituzione delle funi portanti della Funivia del Gran Sasso d’Italia. Già montate le prime due funi, i tecnici attendono l’arrivo della quarta bobina, previsto entro i primi giorni di luglio, per completare l’intervento.

“I lavori seguono l’iter programmato e avanzano regolarmente. La prima linea della funivia è stata sistemata e ora passeremo all’intervento sull’altra linea dell’infrastruttura, procedendo alla sistemazione delle altre due funi portanti”, spiega Marco Cordeschi, direttore dei lavori. Terminata la sostituzione, il nuovo impianto dovrà superare il collaudo di ANSFISA (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali) prima di poter riprendere il servizio.

L’intervento, considerato strategico per il rilancio del turismo nel comprensorio aquilano, è finanziato per circa 4 milioni di euro dal Comune dell’Aquila, con ulteriori 3,5 milioni stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la revisione generale dell’impianto. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’amministrazione guidata dal sindaco Pierluigi Biondi, i consiglieri comunali Livio Vittorini e Luigi Faccia e il Centro Turistico del Gran Sasso, presieduto da Gianluca Museo.

Nel frattempo, per garantire il collegamento tra Fonte Cerreto e Campo Imperatore, il CTGS ha attivato un servizio navetta sostitutivo nei giorni festivi e durante il fine settimana. Le corse previste sono tre in andata alle 8:30, 12:30 e 16:30 e tre in ritorno alle 8:30, 13:30 e 17:30.