Il Consiglio Comunale ha dato via libera al nuovo Regolamento unico per la compartecipazione al costo delle prestazioni sociali agevolate, un provvedimento pensato per assicurare maggiore equità nell’accesso a servizi sociali e sociosanitari. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali, si inserisce in coerenza con il Piano Sociale Regionale 2023-2025.
“Con l’approvazione di questo Regolamento abbiamo scelto di guardare negli occhi le fragilità, offrendo uno strumento concreto, giusto e che mette al centro la persona, riaffermando il ruolo del Comune come presidio di giustizia sociale. Abbiamo accolto emendamenti migliorativi proposti dalle opposizioni, perché crediamo che il confronto, quando è serio e costruttivo, rafforzi le decisioni pubbliche. Questo provvedimento è il frutto di un lavoro che guarda alla dignità delle persone e che cerca di costruire un welfare che non sia assistenza passiva ma leva di emancipazione”, ha spiegato l’assessore Manuela Tursini.
Il nuovo regolamento introduce criteri uniformi per calcolare la quota di compartecipazione degli utenti, tenendo conto delle diverse capacità economiche e delle situazioni di fragilità. Grazie all’inclusione degli emendamenti presentati dalle opposizioni, il testo definitivo mira a garantire trasparenza e inclusività, puntando a un modello di welfare locale più accessibile e sostenibile.