Maurizio Scelli nominato alla guida dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile

La Giunta regionale ha ufficializzato la nomina dell’avvocato Maurizio Scelli a Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. La scelta, annunciata dal Presidente Marco Marsilio, segue l’adozione di una nuova legge che ha riorganizzato l’Agenzia, rendendola più snella e operativa, in grado di intervenire con maggiore rapidità e autonomia nelle fasi emergenziali. “Sì tratta di una […]

La Giunta regionale ha ufficializzato la nomina dell’avvocato Maurizio Scelli a Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. La scelta, annunciata dal Presidente Marco Marsilio, segue l’adozione di una nuova legge che ha riorganizzato l’Agenzia, rendendola più snella e operativa, in grado di intervenire con maggiore rapidità e autonomia nelle fasi emergenziali.

“Sì tratta di una scelta di altissimo profilo – ha dichiarato il Presidente Marsilio – maturata nella consapevolezza che l’Abruzzo ha bisogno, oggi più che mai, di una guida competente, autorevole e profondamente esperta nel campo delle emergenze, della pianificazione e della risposta operativa. L’avvocato Scelli ha dimostrato, in Italia e all’estero, di sapere coniugare capacità strategica e sensibilità umana.” Marsilio ha inoltre ringraziato Mauro Casinghini e il direttore pro tempore Andrea Cipollone “per aver guidato l’Agenzia fino ad oggi con competenza e impegno”.

Scelli proviene dall’esperienza di Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, dove ha coordinato interventi come il terremoto del Molise (2002), lo tsunami nell’Oceano Indiano (2004) e le operazioni di mediazione umanitaria in Iraq, inclusi il rilascio di ostaggi e il rimpatrio delle salme di connazionali.

Nel suo intervento, Marsilio ha sottolineato l’importanza di una leadership capace di affrontare “le grandi sfide del nostro tempo: il rischio sismico, l’adattamento climatico, la prevenzione idrogeologica e tutte le emergenze che possono derivare da eventi climatici o naturali”.

Ringraziando il Presidente per la fiducia accordatagli, Scelli ha affermato: “Ringrazio il Presidente Marsilio per l’altissimo onore che mi ha concesso, di cui gli sarò sempre ed infinitamente grato. Mi sento davvero onorato dell’incarico che mi è stato attribuito e metterò al servizio della mia Regione tutto il meglio delle esperienze maturate in ambito umanitario, sia in Italia che all’estero, anche in teatri di guerra.” Ha quindi aggiunto: “Darò, ancora una volta, tutto me stesso, soprattutto in favore dei più deboli e di chi si dedica a loro con dedizione gratuita e amore: penso ai volontari di tutte le associazioni operanti in Abruzzo, che ogni giorno, nel silenzio, svolgono la propria attività con umiltà e con una generosità commovente.”

Scelli ha infine rivolto un “ringraziamento sentito” a Casinghini e Cipollone, riconoscendo il loro apporto nel portare la Protezione Civile abruzzese “a livelli di qualità ed efficienza paragonabili a quelli delle realtà più strutturate d’Italia, nonostante il nostro territorio disponga di risorse umane ed economiche più limitate.”