Nuova nomina Templare: solenne investitura a L’Aquila nella chiesa di Santa Maria del Soccorso

Domenica 29 giugno nella chiesa di Santa Maria del Soccorso si è svolto il rito di elevazione dei postulanti templari federiciani e il Capitolo del Centro Italia, guidato dal Gran Maestro Corrado Armeri e dalla Gran Priore dell’Abruzzo Elisa Ciapanna. Nel corso della cerimonia Giancarlo Durantini ha ricevuto l’incarico di Rettore dell’Aquila, un riconoscimento che […]

Domenica 29 giugno nella chiesa di Santa Maria del Soccorso si è svolto il rito di elevazione dei postulanti templari federiciani e il Capitolo del Centro Italia, guidato dal Gran Maestro Corrado Armeri e dalla Gran Priore dell’Abruzzo Elisa Ciapanna.

Nel corso della cerimonia Giancarlo Durantini ha ricevuto l’incarico di Rettore dell’Aquila, un riconoscimento che premia l’impegno profuso nel servizio all’Ordine e alla comunità locale. Contestualmente sono stati accolti come nuovi postulanti Asia Durantini e Luca De Meo, segno della vitalità e dell’espansione dell’Ordine nella regione.

Fra Nicola Galasso è stato ringraziato per l’accoglienza riservata ai partecipanti, mentre allo scultore e ex docente dell’Accademia delle Belle Arti Pasquale Liberatore si deve la scultura di San Michele Arcangelo esposta durante l’evento. L’atmosfera ha trovato ulteriore suggestione grazie alla parata e agli sbandieratori dei Bandierai dei Quattro Quarti dell’Aquila, i cui movimenti hanno richiamato le tradizioni storiche della città.

La giornata ha assunto un valore particolare alla luce dell’ingresso ufficiale de L’Aquila tra le Città Templari Federiciane, avvenuto lo scorso 16 giugno con la firma del Sindaco Pierluigi Biondi. Questo atto formale ha suggellato il legame tra la città e l’eredità templare, aprendo prospettive di collaborazione culturale e spirituale.

La cerimonia si è conclusa in un clima di fratellanza e condivisione, ribadendo l’importanza delle tradizioni templari nel contesto contemporaneo.