Weekend dedicato alle certificazioni per i nuovi tecnici della Federazione Italiana Scherma

La Federazione Italiana Scherma ha concluso sabato 28 e domenica 29 giugno al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti una nuova Sessione di Certificazione per Tecnici. Oltre 120 aspiranti hanno affrontato le prove pratiche e teoriche sulle pedane dell’Acqua Acetosa, confermando l’interesse e la vitalità dell’insegnamento schermistico nel nostro Paese. Le commissioni esaminatrici, presiedute dagli […]

La Federazione Italiana Scherma ha concluso sabato 28 e domenica 29 giugno al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti una nuova Sessione di Certificazione per Tecnici. Oltre 120 aspiranti hanno affrontato le prove pratiche e teoriche sulle pedane dell’Acqua Acetosa, confermando l’interesse e la vitalità dell’insegnamento schermistico nel nostro Paese.

Le commissioni esaminatrici, presiedute dagli esperti Claudio Fontana, Paolo Menis, Vincenzo De Bartolomeo e Aldo Cuomo, hanno valutato con rigore le capacità tecniche e la passione dei candidati. Tra i promossi spiccano due nomi dell’Abruzzo: Gabriele Pouget, del Club Scherma L’Aquila 99, ed Eloisa Capone, in forza al Circolo Teate Scherma, entrambi insigniti del titolo di Tecnico di II livello SNaQ CONI.

Il risultato rappresenta un’importante svolta per il capoluogo abruzzese, fino a oggi privo di tecnici certificati, e sancisce il contributo della regione allo sviluppo del movimento schermistico nazionale. Il Delegato Regionale Vincenzo De Bartolomeo ha rivolto i suoi “complimenti per l’impegno e i risultati conseguiti”, sottolineando l’impegno costante nel formare nuovi professionisti dello sport.