Grecia, ampio rogo a Creta: evacuati hotel e abitazioni

Le fiamme che da due giorni interessano il sud-est di Creta continuano a propagarsi nel territorio del comune di Ierapetra, in provincia di Lasithi. Il rogo si è suddiviso in tre fronti attorno a Ferma, Achlia e Schinokapsala, spinto dai venti forti che soffiano nella zona. Autorità locali e Vigili del Fuoco hanno disposto l’evacuazione […]

Le fiamme che da due giorni interessano il sud-est di Creta continuano a propagarsi nel territorio del comune di Ierapetra, in provincia di Lasithi. Il rogo si è suddiviso in tre fronti attorno a Ferma, Achlia e Schinokapsala, spinto dai venti forti che soffiano nella zona. Autorità locali e Vigili del Fuoco hanno disposto l’evacuazione di alberghi e abitazioni: centinaia di residenti e turisti sono stati trasferiti in aree più sicure.

Una palestra coperta di Ierapetra è stata aperta come rifugio d’emergenza, accogliendo parte di chi ha dovuto lasciare la propria casa. Gli equipaggi di pronto intervento mantengono lo stato di massima allerta: otto ambulanze hanno già trasportato all’ospedale tre persone con problemi respiratori, due con ferite lievi e un cittadino con difficoltà di mobilità.

Sul fronte antincendio operano squadre terrestri e velivoli, coadiuvati da rinforzi giunti da Atene. Le raffiche di vento e il terreno impervio rendono estremamente complessa l’attività di spegnimento.

A raccontare l’esperienza di chi ha vissuto in prima persona l’emergenza è la nipote Francesca, residente con i genitori a Creta da oltre dieci anni:
“I miei zii vivono in quella zona, nell’area di Koutsounari. Mercoledì alle 16.00 le fiamme sono divampate favorite dal vento caldo e dalla vegetazione brulla. Sono subito fuggiti sulla spiaggia e alle 20.00 c’è stato l’ordine di evacuazione. Hanno avuto paura ma ora la situazione sembra migliorare”.