A Fossa l’Esercito e i giovani alpini commemorano le vittime del sisma 2009

Questa mattina i giovani aspiranti alpini del corso “Solarolo III” hanno reso omaggio alle vittime del terremoto del 2009 nel comune di Fossa, sostando davanti al monumento eretto in una delle aree più colpite. L’Associazione Nazionale Alpini, che contribuì alla ricostruzione realizzando un villaggio di 32 unità abitative poi donato agli abitanti, ha preso parte […]

Questa mattina i giovani aspiranti alpini del corso “Solarolo III” hanno reso omaggio alle vittime del terremoto del 2009 nel comune di Fossa, sostando davanti al monumento eretto in una delle aree più colpite. L’Associazione Nazionale Alpini, che contribuì alla ricostruzione realizzando un villaggio di 32 unità abitative poi donato agli abitanti, ha preso parte alla cerimonia insieme al sindaco, al capo gruppo degli Alpini in congedo e al colonnello Alessandro Ianzini, comandante del reggimento addestrativo.

Al termine dell’omaggio militare, i giovani alpini hanno fatto visita al centro estivo più grande dell’Aquila, gestito dalla Congregazione dei Salesiani. L’incontro con i ragazzi e gli animatori ha offerto un’occasione di conoscenza reciproca e scambio con una realtà educativa consolidata sul territorio.

Nel pomeriggio la Fanfara della Brigata alpina Taurinense ha animato le vie del centro storico dell’Aquila, concludendo con un concerto in piazza del Duomo. Domani alle 18, sempre in piazza del Duomo, si terrà la cerimonia solenne di consegna del cappello con la penna ai 130 aspiranti alpini, alla presenza del Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello.

Sabato mattina, nella sala “Navata” del Palazzo del Consiglio regionale, è in programma il seminario “Artico: frontiera delle frontiere”. L’incontro analizzerà le sfide geopolitiche ed economiche dell’area artica, illustrando la capacità dell’Esercito di operare in ambienti polari grazie all’esperienza delle Truppe Alpine e a iniziative come Campo Alta Quota, progetto sperimentale condotto dal Centro Addestramento Alpino negli ultimi due anni in collaborazione con università e imprese.