Mediterranea 2025 prende il via: tre giorni di sapori, cultura e sostenibilità con ingresso gratuito

È iniziata venerdì 4 luglio la trentanovesima edizione di Mediterranea, la rassegna agroalimentare più longeva dell’Abruzzo. L’evento si svolge al porto turistico Marina di Pescara con ingresso gratuito ogni sera dalle 19:00 alle 00:30, fino a domenica 6 luglio. La cerimonia inaugurale, promossa dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara, ha focalizzato l’attenzione sulle eccellenze enogastronomiche, sull’artigianato […]

È iniziata venerdì 4 luglio la trentanovesima edizione di Mediterranea, la rassegna agroalimentare più longeva dell’Abruzzo. L’evento si svolge al porto turistico Marina di Pescara con ingresso gratuito ogni sera dalle 19:00 alle 00:30, fino a domenica 6 luglio.

La cerimonia inaugurale, promossa dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara, ha focalizzato l’attenzione sulle eccellenze enogastronomiche, sull’artigianato artistico e sul turismo esperienziale. Durante la serata sono stati premiati Tommaso Masciantonio e Claudio Di Mercurio, vincitori del premio nazionale Ercole Olivario, mentre sono state consegnate targhe alla memoria di Pasquale D’Alesio, scomparso a gennaio, e di Tino Fortunato Di Sipio, figure chiave nella storia della manifestazione.

Sabato 5 luglio il programma propone masterclass e degustazioni nel Padiglione Becci, curate da FISAR Pescara e Slow Food Abruzzo, con focus su spumanti regionali, i vini selezionati dalla guida Slow Wine 2025 e i rosati. La serata prevede inoltre una passerella dedicata al Cerasuolo a mare e l’anteprima di tre nuove birre artigianali firmate Fermenti d’Abruzzo. Alle 21:00, Paride Vitale porterà sul palco un talk su creatività e identità abruzzese, intrecciando storie, ispirazioni e prospettive future.

Domenica 6 luglio la chiusura sarà affidata a una mise en place firmata Tavola Audace (ore 19:20) e al tortello all’Abruzzese dello chef Francesco Cinapri. Il gran finale, alle 21:00, vedrà l’intervento di Vincenzo Schettini, noto come “La fisica che ci piace”.