Il rione Sant’Antonio si è aggiudicato ieri pomeriggio la Corsa del cappello 2025, gara podistica di 3 km tra i quattro rioni di Paganica, organizzata dall’Associazione culturale “La Fenice”. Partenza e arrivo sono stati fissati alla Villa Comunale, lungo un tracciato che ha attraversato Colle, Piazza Maggiore, Pietralata e Scarazze–Sant’Antonio. Molti spettatori hanno affollato le strade per sostenere la propria squadra. Oggi, alle 17:00, la formazione vincitrice affronterà le rappresentative dei paesi limitrofi.
La corsa del cappello affonda le radici nelle tradizioni popolari di Paganica, già documentate a partire dalla metà del Seicento in occasione delle celebrazioni dell’Assunta. In quell’epoca, la manifestazione si svolgeva tra il convento dei Frati Minori e la chiesa di Sant’Antonio Abate: i concorrenti, riconoscibili dalle camicie colorate in base al rione di appartenenza, dovevano raggiungere e toccare la “Croce de Monterone” per conquistare il trofeo, un cappello decorato.
Col passare dei secoli la prova si è evoluta da competizione individuale a staffetta, mantenendo però intatto il legame con i simboli storici e religiosi del territorio. Oggi la Corsa del cappello è uno dei momenti clou dell’estate paganichese, capace di richiamare appassionati e curiosi e di rinsaldare il senso di appartenenza alla comunità.