• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

conflitto in Medio Oriente Khamenei missili contro le navi americane Teheran vertice Usa-Iran

Attualita' > Dialogo > IN RILIEVO

Egitto. Noury (Amnesty): “Zaki da tre anni nel limbo, sia assolto”

“Da quel 7 febbraio 2020 Patrick Zaki è costretto a vivere in un limbo di sospensione dei suoi diritti della sua vita. Amnesty International continua a chiedere che il processo penale a suo carico – di cui la prossima udienza è il prossimo 28 febbraio – termini presto e bene con una assoluzione e che […]

7 Febbraio 2023
0 |

“Da quel 7 febbraio 2020 Patrick Zaki è costretto a vivere in un limbo di sospensione dei suoi diritti della sua vita. Amnesty International continua a chiedere che il processo penale a suo carico – di cui la prossima udienza è il prossimo 28 febbraio – termini presto e bene con una assoluzione e che possa tornare a studiare a Bologna attraverso l’annullamento del divieto di viaggio che gli è stato imposto”. Così dichiara Riccardo Noury, il portavoce di Amnesty, a margine di un sit-in organizzato davanti l’ambasciata della Repubblica d’Egitto a Roma per denunciare la situazione dello studente e attivista e degli altri detenuti politici nel Paese. Occasione della protesta, il terzo anniversario dell’arresto dello studente dell’Università di Bologna “all’arrivo all’aeroporto del Cairo- ricostruisce Noury- dove era giunto partendo da Bologna dove stava studiando. Sono seguiti 22 mesi di carcere preventivo molto duro, ed è uscito nel dicembre del 2021”. Da allora “è nel limbo di un processo interminabile per un reato inesistente di diffusione di notizie false”. Varie organizzazioni egiziane e internazionali per i diritti umani stimano che siano almeno 60mila i detenuti politici chiusi nelle carceri egiziane in condizioni molto difficili, sui circa 106mila totali stimati dal dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Sul fenomeno, le autorità del Cairo non hanno diffuso numeri ufficiali.

Tag: Amnesty International, improntalaquila notizie, improntalaquila.org, Patrick Zaki, Riccardo Noury

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.