San Demetrio (AQ), tornano le Borse di Studio in memoria dell’ing. Salvatore Romano: focus su STEM e inclusione

Il 5 giugno 2025 l’Istituto “Cesira Fiori” rilancia il progetto in memoria di Salvatore Romano con Borse di Studio per giovani talenti nelle discipline STEM e un fondo di supporto per studenti in difficoltà. Sarà una giornata all’insegna dell’impegno, del merito e della memoria quella in programma per giovedì 5 giugno 2025, quando l’Istituto Comprensivo […]

Il 5 giugno 2025 l’Istituto “Cesira Fiori” rilancia il progetto in memoria di Salvatore Romano con Borse di Studio per giovani talenti nelle discipline STEM e un fondo di supporto per studenti in difficoltà.

Sarà una giornata all’insegna dell’impegno, del merito e della memoria quella in programma per giovedì 5 giugno 2025, quando l’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori” di San Demetrio – Rocca di Mezzo celebrerà la seconda edizione delle Borse di Studio intitolate all’ingegnere Salvatore Romano, figura di grande valore umano e professionale.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione con l’Associazione culturale “L’Impronta” dell’Aquila, che ha scelto di rinnovare il proprio sostegno al mondo della scuola con un progetto triennale capace di coniugare eccellenza formativa e inclusione sociale.

Due le Borse di Studio annuali previste, del valore di 1.000 euro ciascuna, dedicate agli alunni più brillanti nella matematica e nelle materie STEM: una per la scuola primaria, l’altra per la secondaria di primo grado.

Accanto a queste iniziative, il progetto prevede anche l’incremento delle risorse destinate al Fondo Salvatore Romano, strumento pensato per offrire supporto concreto a quegli studenti che, pur mostrando talento e dedizione, si trovano in condizioni economiche svantaggiate. Il fondo permetterà, ad esempio, l’esonero da costi per attività scolastiche e l’acquisto di materiali didattici e tecnologici da mettere a disposizione in uso gratuito.

Una memoria che genera futuro

A promuovere con forza questo progetto è stata l’Associazione “L’Impronta”. La sua proposta è stata accolta con entusiasmo dalla dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori” di San Demetrio – Rocca di Mezzo, che ha riconosciuto nell’iniziativa un modello virtuoso di sostegno allo studio, in linea con lo spirito dell’articolo 34 della Costituzione, che sancisce il diritto per i meritevoli – anche se privi di mezzi – a raggiungere i più alti gradi dell’istruzione.

Chi era Salvatore Romano

L’ing. Salvatore Romano, scomparso prematuramente all’età di 60 anni, ha lasciato un’impronta profonda nella scuola, nel mondo dell’impresa e nel volontariato. Oltre a una carriera in realtà multinazionali, ha collaborato con numerosi istituti scolastici, portando sempre con sé la passione per la formazione, la matematica e l’innovazione.

La sua eredità, oggi, prende forma in queste borse di studio: non un semplice premio, ma un messaggio di fiducia nei confronti delle nuove generazioni, un invito a credere nel sapere come leva di riscatto e cambiamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *