Colloquio telefonico in serata tra il presidente russo Vladimir Putin e papa Leone XIV: a renderlo noto il Cremlino, che l’ha definito “costruttivo”. Stando a questa ricostruzione, durante la conversazione Putin ha denunciato “attacchi deliberati contro civili” da parte dell’Ucraina, etichettandoli come “terrorismo”, e ha anche accusato i Paesi occidentali di fornire armi e coordinate a Kiev per condurre raid in territorio russo. Toccato poi il tema dei bambini separati dalle loro famiglie a causa della guerra, già al centro di un’iniziativa diplomatica del Vaticano. Secondo l’agenzia di stampa Novosti, che cita l’ufficio stampa del Cremlino, Putin ha sottolineato che la Russia sta adottando tutte le misure possibili per il ricongiungimento dei bambini con i loro familiari. “È stato sottolineato”, si riferisce nella nota, “che la parte russa sta adottando tutte le misure possibili per il ricongiungimento dei bambini con i loro familiari”. La questione dei minori, che sarebbero stati “deportati”, è all’origine di un mandato di cattura internazionale spiccato dalla Corte penale internazionale nei confronti di Putin il 17 marzo 2023.

Putin e Papa Leone XIV: colloquio telefonico “costruttivo” sulla crisi in Ucraina
Colloquio telefonico in serata tra il presidente russo Vladimir Putin e papa Leone XIV: a renderlo noto il Cremlino, che l’ha definito “costruttivo”. Stando a questa ricostruzione, durante la conversazione Putin ha denunciato “attacchi deliberati contro civili” da parte dell’Ucraina, etichettandoli come “terrorismo”, e ha anche accusato i Paesi occidentali di fornire armi e coordinate […]
Lascia un commento