Trump celebra il 4 luglio rivendicando il rilancio degli Usa e firma il bilancio: “È l’età d’oro”

Dal balcone della Casa Bianca, accompagnato dalla first lady Melania, il presidente Donald Trump ha scelto il 4 luglio per celebrare l’indipendenza nazionale con un discorso che ha coinciso con sorvoli di bombardieri B-2 impegnati, secondo quanto riferito, in raid contro siti nucleari iraniani. Rivolgendosi ai presenti, Trump ha affermato: “Con me l’America è risorta […]

Dal balcone della Casa Bianca, accompagnato dalla first lady Melania, il presidente Donald Trump ha scelto il 4 luglio per celebrare l’indipendenza nazionale con un discorso che ha coinciso con sorvoli di bombardieri B-2 impegnati, secondo quanto riferito, in raid contro siti nucleari iraniani. Rivolgendosi ai presenti, Trump ha affermato: “Con me l’America è risorta dopo quattro anni di imbarazzo. Gli Usa sono tornati, i miei sono i migliori sei mesi di presidenza”.

Nella stessa occasione il tycoon ha posto la sua firma sul cosiddetto “big beautiful bill”, la legge di bilancio federale che include gran parte delle promesse del suo programma: riduzioni fiscali e stanziamenti per rafforzare la lotta all’immigrazione illegale. “È l’età dell’oro”, ha esultato il presidente, sottolineando la portata delle misure approvate.

Il 4 luglio ha inoltre fatto da sfondo a un’accesa disputa commerciale con l’Unione Europea. Gli Stati Uniti hanno infatti minacciato l’introduzione di dazi al 17% sulle esportazioni agricole europee, in risposta all’assenza di esenzioni e alla persistenza di un surplus commerciale dell’Ue nei confronti di Washington. La scadenza per un’intesa è fissata al 9 luglio. Bruxelles ha risposto che “l’ultima tornata di negoziati sono stati compiuti progressi verso un accordo di principio”, pur riconoscendo che “allo stesso tempo ci stiamo preparando all’eventualità che non venga raggiunto un accordo soddisfacente”.