Ambiente. Ecco classifica Regioni con i media più ‘Green Conscious’
Lombardia (29,7%) e Lazio (22,9%) guidano la classifica delle regioni con i media più ‘Green [...]
Lombardia (29,7%) e Lazio (22,9%) guidano la classifica delle regioni con i media più ‘Green [...]
“Costruire sulle nostre radici”. Questo lo slogan della Giornata Europea dei Parchi 2023 che si [...]
A oltre una settimana dalla sua cattura, è ancora incerto il destino di JJ4, l’orsa che il 6 aprile [...]
‘Casa, dolce casa’. Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una [...]
L’arrivo di una vasta area perturbata di origine atlantica, sta determinando un graduale peggioramento [...]
Analizzando le registrazioni in bassa frequenza delle deformazioni dinamiche acquisite mediante la tecnologia [...]
L’attività di riforestazione è importantissima per combattere il cambiamento climatico, ma gli alberi [...]
Domenica 12 febbraio si celebra il Darwin Day, in occasione dell’anniversario della nascita del [...]
Sono positivi i dati sulla qualità dell’aria che emergono dalla relazione preliminare diffusa [...]
Sottoscritto nei giorni scorsi un accordo tra Regione Abruzzo ed ente Parco naturale regionale Sirente Velino [...]
Per la prima volta sono state trovate microplastiche nelle urine umane. È quanto emerge da uno studio appena [...]
La grande maggioranza degli italiani, circa l’87%, si sente particolarmente esposta ai rischi climatici [...]
Autunno, tempo di pedalare. Un’idea per un week-end in mezzo al foliage? La Ciclovia [...]
Dal Cnr-Irpi un sistema di allarme per segnalare in tempo reale fenomeni franosi. Progettato [...]
Complici il clima torrido e le strade non particolarmente pulite, in poche settimane Roma si è ritrovata in [...]
Con il caldo insopportabile di questi giorni, gli italiani si dimenticano della sostenibilità e solo il 3% [...]
“Ad Amatrice mancano i collettori fognari e si rischia una bomba ambientale. Un disastro se non si pone [...]
Un nuovo studio di Ener2Crowd sulla disuguaglianza ambientale ed economica ha dimostrato che i Paesi poveri [...]
Sono trascorsi 35 anni dal disastro nucleare piu’ grave della storia. Nella notte del 26 aprile 1986, [...]
Salubrita’ ambientale, sviluppo e turismo sostenibili e vivibilita’ del borgo, con una [...]