Terremoto ai Campi Flegrei, evacuate scuole e attivate aree di accoglienza

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata avvertita oggi, 13 maggio 2025 alle ore 12:07, in gran parte del territorio di Napoli e nei comuni dell’area flegrea. L’evento sismico, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, ha avuto epicentro nel golfo di Pozzuoli e una profondità di appena 3 chilometri. La scossa […]

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata avvertita oggi, 13 maggio 2025 alle ore 12:07, in gran parte del territorio di Napoli e nei comuni dell’area flegrea. L’evento sismico, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, ha avuto epicentro nel golfo di Pozzuoli e una profondità di appena 3 chilometri.

La scossa è stata nitidamente percepita in numerosi quartieri del capoluogo campano, dal centro storico al Centro Direzionale, dove molte persone hanno abbandonato gli edifici per sicurezza. “Sembrava non finire mai”, hanno scritto alcuni utenti sui social. Numerose scuole sono state evacuate per precauzione, così come alcune sedi universitarie, tra cui quelle della Federico II a Fuorigrotta, Agnano e via Claudio.

Nessun danno, ma massima allerta

Secondo il Dipartimento della Protezione Civile, al momento non risultano danni a persone o edifici, ma la Sala Situazione Italia è in costante contatto con le strutture operative regionali e locali. Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha disposto verifiche immediate su tutte le scuole e firmato un’ordinanza di chiusura degli edifici scolastici, sportivi, culturali e del cimitero comunale, fino a nuova comunicazione.

A Bacoli e Quarto, le amministrazioni comunali hanno attivato i Centri Operativi Comunali (COC) e disposto verifiche statiche sugli edifici. Anche il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, ha annunciato la chiusura di tutte le scuole per la giornata di mercoledì 14 maggio.


Attivate le aree di accoglienza per i cittadini

Per fronteggiare l’emergenza e offrire un punto di appoggio a chi teme di restare in casa, sono state attivate le aree di accoglienza a Pozzuoli e Bacoli:

  • A Pozzuoli è operativo l’hub del Palatrincone, raggiungibile tramite navette dalle aree di attesa.
  • A Bacoli, i cittadini possono trascorrere la notte nell’hub allestito presso la Scuola Gramsci a Cappella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *