Stefano Dascoli lascia Il Messaggero: “Una scuola di vita, ora inizia una nuova avventura al Centro”

Dopo 26 anni di appassionato giornalismo, Stefano Dascoli volta pagina. Il cronista aquilano ha annunciato con un post sentito e personale su Facebook il suo addio a Il Messaggero, testata nella quale ha mosso i primi passi nel mondo dell’informazione e dove ha trascorso gran parte della sua carriera professionale. Un cambiamento importante, che lo […]

Dopo 26 anni di appassionato giornalismo, Stefano Dascoli volta pagina. Il cronista aquilano ha annunciato con un post sentito e personale su Facebook il suo addio a Il Messaggero, testata nella quale ha mosso i primi passi nel mondo dell’informazione e dove ha trascorso gran parte della sua carriera professionale.

Un cambiamento importante, che lo vedrà approdare, dal 1° luglio 2025, nella redazione de Il Centro, quotidiano abruzzese dal grande valore identitario e parte di un gruppo editoriale di riferimento per la regione.

L’annuncio via social: il racconto delle origini

Nel post pubblicato sui social, Dascoli ha ripercorso con emozione l’inizio del suo viaggio nel giornalismo. Era il 13 aprile 1999 quando, ancora liceale, vide pubblicato per la prima volta un suo articolo sulle pagine de Il Messaggero.

“Era il 13 aprile del 1999. Quel giorno mi svegliai prestissimo – dopo aver dormito pochissimo – per correre in edicola a comprare “Il Messaggero”… Era tutto vero. Il mio primo articolo era lì, di taglio basso, così come lo avevo visto impaginato il giorno prima…”

Un debutto segnato dal rigore e dall’apprendistato, come racconta nel post, ricordando la figura del suo maestro Angelo De Nicola e la frase che diede il via a tutto: «Nessuno ha mai detto “no” a me, io non lo dico a te. Ma portami le notizie».

Un addio che sa di gratitudine

Dopo quasi tre decenni di articoli, cronache, interviste e inchieste, Dascoli saluta quella che definisce una vera e propria “scuola di vita”, con parole che trasmettono passione e rispetto per una professione vissuta fino in fondo:

“Lascio “Il Messaggero” che ha rappresentato, per me, molto più di un giornale, molto più di un lavoro. È stato una scuola di vita, un percorso accademico, il primo pensiero della mattina, l’ultimo della sera… una passione trasformata in lavoro, un lavoro che è rimasto sempre, innanzitutto, passione.”

Il futuro a Il Centro: entusiasmo e nuove responsabilità

Il nuovo incarico rappresenta una sfida e, al tempo stesso, un ritorno alle radici. Dascoli resterà nella sua città, L’Aquila, continuando a raccontare il territorio con la serietà e la dedizione che lo contraddistinguono. Il passaggio a Il Centro è carico di attese, ma anche di entusiasmo:

“Dal 1° luglio sarà in forza al “Centro”, il giornale che ha fatto la storia di questa regione fin dal 1986, in un gruppo editoriale leader in Abruzzo… con lo spirito di servizio, l’umiltà degli inizi e la voglia di misurarmi con nuove, importanti e prestigiose responsabilità.”

Un percorso professionale coerente, radicato e di valore

Con due parentesi significative a Sky TG24 e TeleAbruzzo, Stefano Dascoli ha costruito una carriera solida, profondamente intrecciata con la storia recente dell’Aquila e dell’Abruzzo. Una voce autorevole, capace di coniugare rigore, passione e attenzione per la verità.

Nel post non mancano i ringraziamenti a colleghi, amici e lettori, e l’augurio, quasi una preghiera laica, che chi lo ha seguito finora continui a farlo anche in questa nuova fase professionale.

Da parte di tutta la redazione de L’Impronta, un augurio sincero a Stefano Dascoli per questa nuova ed entusiasmante sfida. Che il tuo percorso continui a essere guidato dalla passione, dalla professionalità e dal rispetto per il mestiere più bello del mondo.