Presentazione Azioni Cets: mercoledì 21 dicembre ad Assergi (AQ), forum finale
Mercoledì 21 dicembre p.v. alle ore 15:00 ad Assergi, presso la Sede del Parco, si terrà il Forum Finale [...]
Mercoledì 21 dicembre p.v. alle ore 15:00 ad Assergi, presso la Sede del Parco, si terrà il Forum Finale [...]
Un comunicato stampa diffuso questa mattina dal coordinamento nazionale No Triv ha rilanciato l’allarme per [...]
Negli ultimi tempi la penuria di acqua, complice anche la riduzione delle precipitazioni e l’affermarsi di [...]
Il Terremoto avvertito nell’Aquilano, di magnitudo 4.4 alle 17,14 del 29 ottobre 2016, secondo Alessandro [...]
L’inquinamento atmosferico ha un impatto significativo sulla salute dei cittadini europei, in [...]
Sarà presentato, il 24 novembre a Roma, un piano da 75 miliardi di euro in 15 anni contro il rischio sismico [...]
“Una Giornata per il Vomano” è l’appuntamento promosso dal Comune di Pineto, insieme ai Comuni di Atri [...]
“E’ molto probabile che il 2016 sarà l’anno più caldo mai registrato, con temperature globali anche [...]
“Un pensiero grato per Enzo Maiorca, grande siciliano che ha portato in alto il nome dell’Italia [...]
Lunedì 14 novembre 2016 alle 17,30 presso la sala Tosti dell’ Aurum di Pescara si svolgerà il [...]
“Tempo stabile e asciutto al Nord Ovest e sull”Alto Adige con poche nubi e ampie schiarite. [...]
Circa il 9% del territorio italiano appartiene alla zona sismica 1, la più pericolosa. Tale quota risulta [...]
L’Ingv afferma che “il sisma del 30 ottobre in Italia Centrale ha prodotto almeno 15 km di [...]
La conoscenza della struttura del sottosuolo è poco nota perché non sono stati fatti investimenti di denaro [...]
Fra pochi giorni saranno 6 anni dall’inserimento da parte dell’Unesco della dieta Mediterranea nella [...]
L’esempio del terremoto del 30 ottobre 2016. Stiamo assistendo agli eventi sismici iniziati il 24 [...]
Il vulcano sommerso Marsili è “tranquillo”, le coste italiane sono esposte al rischio maremoto e non [...]
Lucia Margheriti, sismologa dell’ingv, intervistata da Tgcom24. ha detto: “Dopo un terremoto di [...]
Questa mattina si è riattivata una faglia compresa tra le aree epicentrali del 24 agosto e il 26 ottobre. [...]
Sono più che triplicate (+212%) negli ultimi dieci anni le importazioni in Italia di olio di palma che nel [...]