Il prossimo 6 aprile cancelliamo la rabbia
“La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te” Omero [...]
“La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te” Omero [...]
“La Regione Abruzzo vuole rilanciare la produttività delle aree colpite dal terremoto favorendo la [...]
“Liberare al più presto i siti pubblici dell’Aquila (ne sono stati censiti 57 – n.d.r.) [...]
A seguito dell’ordine di servizio firmato dal dirigente del Servizio Emergenza e Ricostruzione, Ing. Mario [...]
Alcuni giornali locali aquilani hanno estrapolato frasi di un mio comunicato stampa del 18 marzo [...]
Secondo appuntamento, mercoledì 24, con inizio alle 17, presso l’auditorium Sericchi della Carispaq, in [...]
“La Zona franca è tutt’altro che una presa in giro ma un obiettivo al quale tutti insieme abbiamo [...]
Nei giorni immediatamente successivi al tragico evento sismico del 6 aprile 2009, fu annunciato dal [...]
In una dichiarazione riportata dai principali media nazionali Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del [...]
Tante le iniziative all’Aquila nel primo giorno di primavera , e’ tornato il [...]
L’Aquila, 21 mar. – “Metteremo tutta l’attenzione necessaria nel rimuovere le macerie del [...]
Domani 21 marzo 2010 al parco del Castello de L’Aquila, dalle dieci in poi, si svolge “Un fiore per [...]
L’Aquila – Come già preannunciato nei giorni scorsi, la situazione va assumendo un andamento che [...]
Un altro evento sismico è stato avvertito dalla popolazione in provincia de L’Aquila. . I comuni più [...]
Dimora stabile nei Comuni del cratere, conservazione del diritto a ottenere l’alloggio antisismico, [...]
Ci sarà una sede dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) nel centro storico [...]
Carispaq ha chiuso un esercizio influenzato dagli effetti del sisma dell’aprile 2009. Raccolta [...]
L’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3859 rappresenta un altro importante successo [...]
“Non ho mai affermato che sono necessari dieci anni per rimuovere le macerie”. Lo sostiene il [...]
La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila utilizzando parte dei fondi raccolti dall’ [...]