Ricerca. Fondazione Gran Sasso Tech, Marsilio: “L’Aquila città dell’innovazione”
“Spesso chi ha avuto modo di soggiornare a L’Aquila si trova stupito nell’incontrare tra i [...]
“Spesso chi ha avuto modo di soggiornare a L’Aquila si trova stupito nell’incontrare tra i [...]
Nuova linfa per la ricerca italiana sulle malattie genetiche rare: 5 milioni e 270mila euro, raccolti grazie [...]
Fondazione Telethon chiude l’anno con una raccolta fondi di oltre 56 milioni e 500 mila euro. Questa [...]
Il Gils-Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia torna a colorare le piazze d’Italia con la [...]
Il dolore è uno dei problemi più importanti per alcuni pazienti oncologici. Anche se quello che viene [...]
Il 30 aprile e l’1 maggio, in vista della Festa della Mamma, tornano protagonisti i Cuori di biscotto [...]
Senso di colpa, nostalgia, tristezza, rabbia, amarezza, invidia, preoccupazione per le circostanze che hanno [...]
Il primo studio ha scoperto analogie tra il Covid in forma grave e la sindrome di Asherson, una severa [...]
ENEA in collaborazione con la Start-Up Innovativa Navhetec e l’Agrumaria Corleone ha brevettato una [...]
Piatto tradizionale in Cina e in vari paesi del Sud-est asiatico, le meduse in Europa non sono ancora [...]
L’infezione da virus Sars-Cov-2 puo’ essere asintomatica, oppure causare la malattia denominata [...]
L’Italia ha ufficializzato la proposta di realizzare in Sardegna, nel territorio del Nuorese, [...]
Passi in avanti dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia nella lotta al Covid-19, anche grazie [...]
Ci sono voluti sette anni e oltre 15.000 reperti archeologici. Ma alla fine un team internazionale di [...]
L’analisi di 59 nuovi genomi di Sars-Cov-2 conferma per l’Italia una epidemia quasi totalmente [...]
Per verificare il distanziamento sociale arriva un aiuto dall’intelligenza artificiale. [...]
Uno studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di Neurofarmacologia dell’Irccs Neuromed di [...]
In una grotta in Bulgaria e’ stato individuato un fossile di Homo Sapiens risalente a oltre 45.000 anni [...]
Le forze di natura astronomica come le maree solide svolgono un ruolo attivo sulla tettonica delle placche: [...]
Dalla Grecia all’Islanda, dall’Italia alle Maldive. Tutto in un touch. Studenti, ricercatori o [...]