Cultura. I trabocchi in Abruzzo: tra mare e terra, tra arte e natura
Gabriele D’Annunzio paragonò il trabocco a un enorme ragno proteso sul mare. Un’immagine efficace e [...]
Gabriele D’Annunzio paragonò il trabocco a un enorme ragno proteso sul mare. Un’immagine efficace e [...]
E’ scomparso oggi, a 87 anni, Marc Augé, grande antropologo, etnologo, scrittore e filosofo, membro [...]
“Il nuovo treno diretto Frecciarossa Roma-Pompei, nato dalla collaborazione tra il ministero della [...]
Nella serata del 15 luglio 2023 nel borgo di Abbateggio si è svolta la cerimonia di premiazione della 26a [...]
Venerdì 7 luglio, nel corso di una conferenza stampa a Pescara, presso la Sala Figlia di Iorio della [...]
L’Esprit Film è lieta di annunciare l’inizio delle riprese de “Il sogno di Celestino [...]
Torna il Festival del Buon Vivere, l’atteso appuntamento che porta a Forlì e in Romagna artisti, [...]
Il brand Puglia attrae sempre più e il modello di sviluppo sostenibile della regione, basato [...]
Prende spunto dalla guida storico artistica del Nunzio Apostolico Orlando Antonini, narrante la bellezza di [...]
Nel 2022 la pianura padana aspettava invano l’acqua come una benedizione. Quest’anno, invece, ne [...]
Al via, domenica 18 giugno, l’intenso programma di attività culturali estive a San Pietro della Ienca, [...]
E’ morto stamani a Roma l’attore Francesco Nuti. Aveva 68 anni ed era malato da tempo. Lo ha reso [...]
Il meglio del cinema italiano ha animato a Roma gli studi Lumina per la 68esima edizione dei premi David di [...]
Una acclamazione unanime della Assemblea dei Soci della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura [...]
È morto nella sua casa all’Aquila Raffaele Colapietra, storico e studioso aquilano. I funerali si [...]
Da oggi, 24 aprile, e fino a mercoledì 26 aprile, Superman, il film, distribuito da Warner Bros. Pictures, [...]
Stamattina alle 9 e un quarto (le 3:15 a New York) per telefono mi giunge la notizia della morte di Mario [...]
“Gli attacchi ai monumenti e ai siti artistici producono danni economici alla collettività. Per [...]
La proclamazione stamattina nella sala Spadolini del ministero della Cultura (DIRE) Roma, 31 mar. – [...]
Sotto il patrocinio del IAED, Istituto Aquilano di Abruzzesistica e Dialettologia, e dell’Associazione [...]