Lavoro: in Abruzzo 26 mila posti persi e disoccupazione al 12,1%
Ventiseimila posti di lavoro persi in un anno e un tasso di disoccupazione passata dal 9,7% al 12,1%: 2,4 [...]
Ventiseimila posti di lavoro persi in un anno e un tasso di disoccupazione passata dal 9,7% al 12,1%: 2,4 [...]
Nel corso di una conferenza stampa a Seul, Samsung china il capo e chiede scusa per la malattia e il decesso [...]
“Le segreterie unitarie di Cgil Cisl e UIL hanno analizzato il documento economico e finanziario [...]
“E’ condivisibile il richiamo del Ministro Luigi Di Maio sul bisogno di dare stabilita’ a [...]
Meno disoccupazione, compensata da una “fabbrica” di lavoratori precari. Ora sono oltre 9,3 milioni [...]
Dopo otto salvaguardie, sono ancora 6000 gli esodati che si trovano senza lavoro, senza stipendio e senza [...]
Sì alla flessibilità, no alla precarizzazione. Sì ad una sana collaborazione tra tutte le realtà [...]
L’adeguamento dell’aspettativa di vita e’ “una legge che e’ gia’ stata [...]
‘Cambiare le pensioni. Dare lavoro ai giovani. Difendere l’occupazione e garantire a tutti una [...]
Scadenza in arrivo per le famiglie italiane: per tutti coloro che in casa si avvalgono dell’aiuto di [...]
“Sono gia’ 672 i morti sul lavoro nel 2017. Dobbiamo fermare questa strage infinita. Serve [...]
Se fino a qualche anno fa l’Italia era considerata il Paese dei piccoli imprenditori, oggi, dopo dieci [...]
“La bassa occupazione giovanile è il vero tallone d’Achille del sistema economico e sociale [...]
“È imbarazzante che un lieve miglioramento dei dati globali dell’occupazione spinga il Pd a [...]
A dicembre il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di [...]
La Corte Costituzionale ha dichiarato “ammissibile la richiesta di referendum denominato ‘abrogazione [...]
Sui voucher “non serve un referendum basterebbe una legge di due righe”. Lo ribadisce il segretario [...]
La stima dei disoccupati a novembre è in aumento (+1,9%, pari a +57 mila), dopo il calo dello 0,6% [...]
Giovani che non studiano né stanno cercando un lavoro. Sono il 14,5% tra i maschi e il 23,3% tra le femmine, [...]
Dalla “Indagine sulle risoluzioni dei rapporti di lavoro” di Federmanager, la Lombardia, nel 2015, ha [...]