Nel Centenario della nascita di Papa Wojtyla un libro ricorda la visita in Polonia
Nell’anno centenario della nascita di Karol Wojtyla – San Giovanni Paolo II, esce in questi giorni il [...]
Nell’anno centenario della nascita di Karol Wojtyla – San Giovanni Paolo II, esce in questi giorni il [...]
“Dall’immagine tesa/ vigilo l’istante /con imminenza di attesa – e non aspetto nessuno: nell’ombra [...]
L’estate dei cocomeri, quell’anno, a Roma, si risolse tutta in una notte di follia. Trascorsa tra [...]
Fu da allora che il gambo dei fiori gli era diventato un chiodo fisso. Le rose soprattutto, rosse come [...]
Quando mi dissero che volevano organizzare una spedizione alla casa dei fantasmi e mi invitarono ad [...]
Del contadino gli era rimasta la sapienza dell’attesa legata al ciclo delle stagioni, il passo lento e [...]
V’era capitato la prima volta d’agosto e subito la sentì sua. La città impazzava di turisti saliti [...]
Aveva quarant’ott’anni quando Pio XII lo nominò Arcivescovo dell’Aquila. Era il 29 marzo del 1941. [...]
Era sera inoltrata quando frenetici colpi di battaglio percossero l’uscio rompendo il silenzio ovattato [...]
L’autunno, nella Valle del Metauro, si tinge delle mille tonalità delle foglie dei boschi, folte che [...]
I luoghi d’elezione in realtà sono un dono gratuito. Ecco perché finiscono sempre con il diventare i [...]
“Me recunusci?” disse una voce stanca mentre due braccia si protendevano davanti e l’uomo in pigiama mi [...]
“Forse gli uomini hanno paura delle donne che scrivono poesie d’amore, per questo se ne vanno”, disse [...]
Peppino era un semplice che già in vita era diventato leggenda. Dei semplici aveva quel tocco di ingenuità [...]
Ci sono angeli fatti a posta per stare sulla terra, anche se sono stati creati per il cielo. Sono gli angeli [...]
Per quanto grande possa essere il cielo, lui lo teneva per intero nelle mani. C’erano tutte le stelle che [...]
Il mestiere più antico del mondo aveva trovato in lei un’interprete discreta e solitaria, una delle poche [...]
Aveva l’andatura del pastore, lenta nel ”parare” le greggi al pascolo, tra belati rassegnati e suono [...]
A raccontarla così, mentre si celebrano i cento anni della nascita, viene da sorridere pensando ad uno dei [...]
Se c’era la piazza, ci sarebbe stato anche lui. Lui c’era a prescindere: della gente, delle domeniche, [...]