Clima: marzo bollente, ‘esplode’ fioritura
Il caldo anomalo ha provocato l’ insolita contemporanea fioritura delle diverse specie di piante in un [...]
Il caldo anomalo ha provocato l’ insolita contemporanea fioritura delle diverse specie di piante in un [...]
“Nell’incontro di oggi, Ministero dei Trasporti (Mit) ed Enel, hanno fornito dati utili e [...]
Cresce l’interesse scientifico e culturale per il progetto LIFE “Praterie”. Dopo che lo scrittore [...]
Ogni anno per malattie causate dall’inquinamento dell’aria, muoiono più di 1,7 milioni di [...]
“In poco più di 50 anni abbiamo perso il 30 per cento dei ghiacciai italiani. E’ andata via una [...]
Negli ultimi dieci anni, la produzione e lo smaltimento di smartphone hanno avuto un impatto significativo [...]
Ogni luogo racconta una storia, ma non per tutti è la stessa: ciascuno di noi aggiunge un sentimento, un [...]
Si celebra oggi la tredicesima edizione di “M’Illumino di meno“, ovvero la festa del [...]
Dopo gli imponenti movimenti giovanili del 1968-69 e dei primi anni ‘70, che portarono alla fine della [...]
L’accordo per garantire la produzione di pasta al 100% italiana venduta con marchio Voiello è un [...]
Dimostrare che il Lupo non è il flagello degli agricoltori e che attraverso adeguate misure di prevenzione [...]
Con sentenza n. 36 -depositata il 15 febbraio scorso- la Corte Costituzionale, dando ragione a quanto sempre [...]
“Per il popolo inquinato di Bussi è arrivata finalmente aria di giustizia. Oggi, con 10 condanne a [...]
Ad Assergi, oggi pomeriggio, 16 febbraio, si è riunita la Comunità del Parco. All’ordine del giorno il [...]
Oggi condizioni di tempo stabile e soleggiato, con l’eccezione di Sicilia e Sardegna, ancora [...]
I ricercatori del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (Centro di eccellenza del network [...]
Salvare case e costruzioni dal pericolo delle scosse sismiche con una “metabarriera” sotterranea. È la [...]
“Che la zona dove sorgeva l’albergo di Rigopiano venga trasformata, anche per rispetto nei confronti di [...]
A meno di una settimana dalla pubblicazione della relazione sullo Stato dell’Unione dell’energia, un [...]
Cresce, in Italia, l’interesse per i treni storici e la cultura ferroviaria. Nel 2016 sono stati 60mila i [...]